Wall Street prende coraggio. Dopo una settimana decisamente pesante per il Nasdaq, oggi i titoli high tech risalgono la china trascinati da semiconduttori e telecomunicazioni. Bene anche il Dow Jones, che venerdi’ ha chiuso sotto i 9.900 punti, e che oggi oscilla intorno a quota 10.100.
A dare sostengo alle quotazioni sono stati alcune revisioni al rialzo degli utili attesi, e il dato entusiasmante sulla vendita di case esistenti in gennaio, che ha registrato nel mese di gennaio un aumento record del 16,2% a 6,04 milioni.
L’economia USA sembra essere giunta ad una svolta. Non a caso, venerdi’ scorso, un sondaggio condotto dalla National Association for Business (NABE) dimostra che 2 economisti americani su tre sono ormai convinti che la recessione sia finita e la banca d’affari Bear Stearns ha aumentato le previsioni sul Pil Usa, sostenendo che l’economia nel 2002 crescera’ dell’1,6% rispetto al 2001.
Il mercato ha poi accolto con entusiamo gli annunci di previsioni al rialzo sugli utili, arrivati dal gigante automobilistico General Motors Corp. (GM – Nyse), dalla societa’ di tlc Qualcomm (QCOM – Nasdaq) e dal gruppo fotografico Eastman Kodak (EK Nyse), che ha riconfermato le previsioni sui risultati del primo trimestre e del 2002.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
Il Dow Jones beneficia cosi’ del rialzo di General Motors, ma anche di Caterpillar (CAT – Nyse), lanciata da un commento positivo sul titolo della rivista americana Barron’s e dalla revisione al rialzo delle stime sugli utili per il trimestre in corso.
In recupero anche i titoli finanziari, dopo il forte ribasso di venerdi’. In particolare, sale il titolo della banca d’affari J.P. Morgan Chase (JPM – Nyse), punita venerdi’ dopo la notizia di un’inchiesta sul gruppo da parte della Federal Reserve Bank di New York. Cresce anche Citigroup (C – Nyse) e altri finanziari come Morgan Stanley (MWD – Nyse) e Goldman Sachs (GS – Nyse).
Guadagna terreno il settore petrolifero , dopo che la banca d’affari Merrill Lynch ha alzato il giudizio sul settore. Bene Exxon Mobil (XOM – Nyse), BP Amoco (BP – Nyse) e Unocal (UCL – Nyse).
Sul listino industriale si fanno notare pero’ soprattutto il colosso dei chip Intel (INTC – Nasdaq), vicino al lancio di un nuovo processore per i server, e i titoli tlc At&t (T – Nyse) e SBC (SBC – Nyse).
E sono proprio semiconduttori e telecomunicazioni a farla da padrone al Nasdaq oggi. Le buone notizie da casa Qualcomm hanno infatti lanciato Motorola (MOT – Nyse) e Nokia (NOK – Nyse). Il settore chip prende invece respiro dopo le batoste dei giorni scorsi.
Da segnalare la caduta libera della societa’ di tlc Williams Communications (WCG – Nyse), che potrebbe ricorrere al cosiddetto “Capitolo 11”, norma federale che protegge dai creditori una societa’ tecnicamente insolvente, dandole tempo di riorganizzarsi.
In rialzo il software BEA Systems (BEAS – Nasdaq), vicino a lanciare sul mercato ‘Cajun’, uno strumento per implementare il suo prodotto WebLogic. Il comparto e’ in rialzo anche grazie al ‘Buy’ della banca d’affari Banc of America su Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq). Sulla scia si muovono Microsoft (MSFT – Nasdaq), Oracle(ORCL – Nasdaq) e PeopleSoft (PSFT – Nasdaq).
Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!