Avvio di settimana fiacco per i listini americani, che aprono la seduta invariati dopo il forte rally messo a segno venerdi’ scorso. Il Dow Jones cede lo 0.10% a 10785, l’S&P500 lo 0.06% a 1205 e il Nasdaq segna +0.18% a 2080.
Sui mercati americani torna a prevalere la cautela dopo la fuga registrata la settimana scorsa. L’umore degli operatori e’ sostanzialmente positivo, ma l’assenza di novita’ di rilievo dal fronte societario ed economico frena le decisioni di acquisto.
Anche oggi a movimentare i mercati sono le notizie di fusioni societarie. Verizon ed MCI hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per la fusione. In base ai termini stabiliti, Verizon paghera’ $6.7 miliardi per l’acquisizione di MCI.
Il tentativo di Blockbuster, colosso del videonoleggio, di acquisire Hollywood Entertainment sta invece affrontando una crescente opposizione da parte delle autorita’ antitrust Usa. Lo rivela il Wall Street Journal.
Occhi puntati anche su Motorola. La societa’ ha annunciato che entrera’ nei mercati emergenti con cellulari a prezzi particolarmente bassi. L’azienda intende puntare su un bacino di 3 miliardi di utenti che ancora non possono permettersi di effettuare chiamate wireless.
Infine una nota sul settore Internet: la banca d’affari CIBC ha alzato il rating sul motore di ricerca Google. A suo giudizio le preoccupazioni sulle minacce competitive di MSN sono eccessive. Buono l’outlook di crescita del mercato domenstico per il 2005-06.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sono in lieve rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.09% contro il 4.10% della chiusura di venerdi’. L’oro e’ in progresso di $3.6 a $425.6 all’oncia, il petrolio guadagna 44 centesimi a $47.60 al barile e l’euro viene scambiato a 1.2955 contro il dollaro.