Indici in frenata al giro di boa. Mentre il Dow contiene i guadagni avviati in mattinata, il Nasdaq ruota intorno alla parita’.
Verificare aggiornamento indici in TEMPO REALE in prima pagina.
Il listino industriale (Dow Jones) si lascia trainare dai guadagni di Caterpillar (CAT – Nyse), Eastman Kodak (EK – Nyse) e SBC Comms (SBC – Nyse), mentre il Nasdaq, in lieve rialzo, e’ frenato dalle flessioni di JDS Uniphase (JDSU – Nasdaq), Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq) e Palm (PALM – Nasdaq).
Sembra essere tornato un clima piu’ sereno a Wall Street dopo le flessioni di lunedi’. Il mercato preferisce tuttavia valutare con cautela sfilza di bilanci che piovono sul mercato.
Non mancano pero’ giudizi poco incoraggianti, come quello di Adrian Jarvis, responsabile della divisione global strategy di Morley Fund Management, secondo il quale “chiunque si attenda un rapido recupero nei bilanci delle aziende USA restera’ deluso”.
C’e’ chi invece ritiene che la ripresa nel settore semiconduttori sia lontana. Michael Farr, presidente di Farr, Miller & Washington LLC (societa’ di consulenza finanziaria), ha dichiarato che “i produttori di chip non riescono ancora a capire perche’ le cose vadano cosi’ male e per quanto tempo”.
“L’economia e’ ancora lenta, restera’ lenta e non si riprendera’ tanto presto”, ha infine aggiunto Farr.
Una voce fuori dal coro e’ quella di Kevin Caron, strategist di Gruntal & Co.(societa’ di consulenza finanziaria), secondo cui “ci sara’ una ripresa nel mercato, “a partire da Intel (INTC – Nasdaq) prevediamo infatti che alcuni risultati societari saranno superiori alle aspettative”.
“I bilanci aziendali non hanno mostrato segni di un recupero per la seconda meta’ dell’anno, e i tagli ai tassi di interesse non sono stati in grado di aiutare i numeri”, ha commentato Robert Basel di Salomon Smith Barney Inc, precisando che anche i dati economici finora non hanno indicato una vera ripresa”.
Sul fronte societario, naviga in cattive acque Coca-Cola Enterprises (CCE – Nyse), la societa’ imbottigliatrice dei prodotti di Coca-Cola (KO – Nyse).
Il gruppo ha infatti annunciato il prossimo licenziamento di 2.000 persone in Nord America, una misura che tuttavia non consentira’ alla societa’ di raggiungere gli obiettivi di bilancio per il 2001.
La societa’, che sta cercando di dare una spinta alle vendite negli USA per combattere la concorrenza di Pepsi Bottling (PBG – Nyse), ha fatto sapere che la ristrutturazione interna comportera’ un onere straordinario tra $60 milioni e $80 milioni nella secondo meta’ dell’anno.
Il mercato si e’ ormai lasciato alle spalle il dato sulla produzione industriale negli Stati Uniti, che nel mese di giugno ha registrato un calo dello 0,7%.
Un sondaggio condotto dal canale televisivo CNBC insieme all’agenzia di stampa Dow Jones mostra che gli economisti intervistati si attendevano una diminuzione contenuta allo 0,6%.
Sebbene negativo, il dato alimenta le aspettative per un taglio dei tassi d’interesse dello 0,25% in occasione del prossimo meeting del Federal Open Market Committee (FOMC), l’organo di politica monetaria che si riunira’ il 21 agosto.
Sui listini in generale, stanno mostrando una tendenza al rialzo i settori biotech, petrolifero, oro, chimico, edilizio.
In ribasso, invece, i settori telecom, software, PC, brokeraggio, grande distribuzione, media
Tra i principali titoli in movimento a Wall Street:
Nel settore informatico:
In luce dei risultati di bilancio diffusi lunedi’ da Unisys (UIS – Nyse), Merrill Lynch ha deciso di ridurre le stime sul fatturato di International Business Machines (IBM – Nyse) per il secondo trimestre. UIS sta lasciando sul campo oltre il 4%, IBM l’1,5%.
(Vedi Utili: Merrill taglia stime su IBM )
Nel settore media:
Il colosso media AOL Time Warner (AOL – Nyse) e Samsung Electronics, il primo produttore al mondo di memorie per personal computer, hanno siglato un accordo pluriennale che dovrebbe portare allo sviluppo della tecnologia di prossima generazione per la televisione online. AOL cede adesso lo 0,75%
(Vedi Internet: AOL e Samsung insieme per tv online )
Nel settore brokeraggio:
Charles Schwab (SCH – Nyse), la societa’ USA leader nel brokeraggio online, ha annunciato per il secondo trimestre utili netti di $102 milioni, pari a 7 centesimi ad azione – un calo del 26% rispetto all’anno scorso. In Borsa, SCH sta conquistando oltre il 4%.
(Vedi Utili Schwab in calo del 26% nel secondo trimestre )
Nel settore industriale:
Caterpillar (CAT – Nyse), il leader mondiale nei macchinari per l’edilizia e le costruzioni, ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di $5,49 miliardi, pari a 78 centesimi per azione, contro i $315 milioni, o 90 centesimi per azione, avuti nello stesso periodo del 2000. CAT e’ ora in rialzo del 7%.
(Vedi Utili: Caterpillar batte le stime di mercato )
Nel settore bevande analcoliche:
Coca-Cola Enterprises (CCE – Nyse), la societa’ imbottigliatrice dei prodotti di Coca-Cola (KO – Nyse), ha annunciato il prossimo licenziamento di 2.000 persone in Nord America, una misura che tuttavia non consentira’ alla societa’ di raggiungere gli obiettivi di bilancio per il 2001. CCE cede adesso oltre il 6,5%, KO il 2%.
(Vedi Coca-Cola Enterprises licenzia 2.000 persone )
Nel settore cartario:
International Paper (IP – Nyse), la societa’ leader al mondo nel settore cartario, ha annunciato per il secondo trimestre una perdita netta di $313 milioni, pari a 65 centesimi ad azione, contro gli utili netti di 64 centesimi ad azione dell’anno scorso. IP sta guadagnando piu’ dello 0,5%.
(Vedi Utili: per IP perdita di 65 centesimi per azione )
Nel settore prodotti di largo consumo:
Johnson & Johnson (JNJ – Nyse), il colosso dei prodotti per la cura personale e una delle trenta blue chip americane, ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di $1,48 miliardi, pari a 48 centesimi per azione, in rialzo rispetto agli $1,36 milioni, o 44 centesimi per azione, avuti nello stesso periodo del 2000. JNJ sta perdendo lo 0,5%.
(Vedi Utili: J&J delude le aspettative )
Nel settore elettrodomestici:
Whirpool Corp. (WHR – Nyse), leader negli USA nel settore degli elettrodomestici per la casa, ha riportato per il secondo trimestre dell’anno un utile netto di $53 milioni, pari a 78 centesimi per azione, in calo rispetto ai $121 milioni, o $1,66 per azione, avuti nello stesso periodo dello scorso anno. WHR e’ adesso in crescita del 2,75%. (Vedi Utili: Whirpool 78 centesimi per azione )
Nel settore automobilistico:
La casa automobilistica General Motors Corp. (GM – Nyse), una delle trenta blue chip del Dow Jones, ha registrato per il secondo trimestre dell’anno un calo degli utili del 74% a causa della diminuzione delle vendite negli USA e delle perdite avute nelle operazioni all’estero. GM e’ in calo dello 0,25%.
(Vedi Utili General Motors in calo del 74% )
Nel settore finanziario:
Bank One Corp (ONE – Nyse), il quinto gruppo bancario degli Stati Uniti, ha conseguito nel secondo trimestre dell’anno un’utile netto di $664 milioni, o 56 centesimi per azione, rispetto alla perdita di $1,27 miliardi, o $1,11 per azione, dell’anno scorso. ONE non subisce ora variazioni di rilievo.
(Vedi Utili: Bank One 56 centesimi per azione )
Merrill Lynch (MER – Nyse), una delle banche d’affari leader al mondo, cede adesso il 2,25%
ha registrato per il secondo trimestre dell’anno un utile netto di $541 milioni, pari a 56 centesimi per azione.
(Vedi Utili: Merrill Lynch batte le attese di mercato )
Wells Fargo (WFC – Nyse), il quarto gruppo bancario negli USA non sta riportando grandi variazioni in borsa
dopo essere incorso nel secondo trimestre dell’anno in una perdita netta di $87 milioni, pari a 5 centesimi per azione. Nello stesso periodo dello scorso anno la societa’ di San Francisco aveva riportato un utile di 61 centesimi per azione.
(Vedi Utili: per Wells Fargo perdita di $0,05 per azione )
Nel settore farmaceutico:
Il colosso farmaceutico Pfizer (PFE – Nyse) ha terminato il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di $1,89 miliardi, pari a 30 centesimi per azione, contro gli $1,44 miliardi, o 23 centesimi per azione, avuti nello stesso periodo dell’anno precedente. PFE guadagna ora l’1%.
(Vedi Utili: Pfizer supera le aspettative )
Nel settore fotografico:
Eastman Kodak (EK – Nyse), il primo produttore al mondo di pellicole fotografiche e uno dei trenta componenti dell’indice Dow Jones, ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di $36 milioni, pari a 12 centesimi per azione. EK e’ in crescita del 2,5%
(Vedi Utili: Kodak 12 centesimi per azione )