Wall Street da’ avvio alla prima contrattazione della settimana tentando il rimbalzo, in una giornata caratterizzata dall’assenza di dati macroeconomici rilevanti.
Occhi puntati sulla performance dell’S&P 500 che la scorsa settimana ha segnato un ribasso del 3%, arrivando cosi’ a perdere nelle ultime quattro settimane l’11%, sulla scia delle continue preoccupazioni relative all’affaire Iraq.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
Ma proprio oggi per i mercati azionari arrivano buone notizie, con Banc of America che consiglia di aumentare l’esposizione al 75%.
Alla base della decisione, il potenziale rally degli indici nel caso di una guerra, i recenti dati economici rivelatisi meno preoccupanti di quanto temuto e il miglioramento delle valutazioni e del sentiment di mercato.
Positivo anche il giudizio dello strategist Tobias Levkovich di Salomon Smith Barney , che ha dichiarato che i mercati azionari americani “sono attraenti da un punto di vista della valutazione”, visto che le aspettative di crescita sul lungo termine sono state ridotte significativamente rispetto ai massimi della fine degli anni ’90. Levkovich esprime giudizi positivi sulle valutazioni dell’S&P 500.
Si profila una settimana densa di appuntamenti importanti. Nella sessione di martedi’ l’attenzione degli investitori sara’ focalizzata sul discorso che il Presidente della Federal Riserve Alan Greenspan terra’ di fronte al Congresso sull’outlook dell’economia. Venerdi’ 14, invece, Bilx presentera’ una relazione alle Nazioni Unite.
ALTRI TEMI DELLA SEDUTA
Tra le notizie provenienti dal fronte societario, si mette in luce l’operatore telefonico regionale SBC Communications (SBC – Nyse), in trattative on Hughes Electronics per l’acquisizione di Direct Tv.
Altra blue chip sotto la lente di ingrandimento e’ Wal-Mart (WMT – Nyse), che ha registrato la scorsa settimana vendite inferiori alle stime, confermando tuttavia l’outlook per febbraio. Poco confortanti le notizie su Federated Department (FD – Nyse) che per febbraio ha previsto vendite comparate in calo tra il 4% e il 5%.
Sul Nasdaq guadagna il titolo hardware SunMicrosystems (SUNWT – Nasdaq), che in giornata presentera’ a San Francisco una nuova linea di prodotti. In rialzo anche la biotech ImClone (IMCL – Nasdaq), premiata con un “buy” da Thomas Weisel. Meno fortunata la societa’ di semiconduttori Nvidia (NVDA – Nasdaq), il cui giudizio sul titolo e’ stato sforbiciato da RBC Capital a “underperform”. Il broker ha citato la debolezza nel breve termine dei fondamentali dell’industria dei PC.
Inizia la sessione in territorio positivo anche il titolo della societa’ di archiviazione dati Brocade Communications (BRCD – Nasdaq), dopo che la societa’ di investimenti CE Unterberg Towbin ha alzato il rating da “avoid” a “market perform”. Per il broker la societa’comunichera’ mercoledi’ risultati molto solidi relativamente al primo trimestre fiscale. Nel lungo termine, tuttavia, confermata la valutazione lomg term avoid.
Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.