A meta’ giornata, prosegue l’avanzata degli indici americani. Al Nyse e’ in effetto il blocco degli ordini automatici di acquisto , una misura per evitare gli eccessi di rialzo.
Ad innescare gli acquisti, le indicazioni incoraggianti provenienti dal fronte macro, soprattutto dal mercato del lavoro (sussidi di disoccupazione settimanali) e buone notizie societarie, in particolare le indicazioni sui profitti di un colosso come Hewlett Packard (HPQ – Nyse).
Gli indici estendono cosi’ i guadagni messi a segno nella seduta di ieri , in cui il Nasdaq ha raggiunto il livello piu’ alto dal 22 agosto scorso.
Secondo l’analisi tecnica e’ importante per il tabellone elettronico chiudere oggi sopra i 1.426,70 punti, il livello intraday piu’ alto raggiunto nel mese di agosto.
“Sebbene non ci aspettiamo per l’indice un rally sul medio e lungo termine, per il breve termine la sua performance appare determinante affinche’ si verifichino ulteriori guadagni sui listini” ha dichiarato lo staff tecnico della banca d’affari Merrill Lynch.
In salita anche oggi, come ieri, i volumi di scambio , un segnale incoraggiante se pensiamo che nelle sedute di ribasso di lunedi’ e martedi’, il numero di azioni scambiate era moderatamente basso.
Nel frattempo l’indicatore implicito della volatilita’, il CBOE Market Volatility Index (VIX) continua a viaggiare sotto quota $30. Nella seduta di ieri la rottura di tale supporto aveva innescato l’ondata di acquisto sui mercati.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
A livello societario, a incoraggiare il settore tecnologico a proseguire la corsa sono dunque arrivati i risultati e le previsioni del colosso informatico Hewlett Packard (HPQ – Nyse) che ieri sera ha annunciato una trimestrale al di sopra delle stime con un utile quasi quadruplicato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il gruppo ha inoltre confermato le previsioni per il primo trimestre 2003. La societa’ di ricerca Buckingham Research ha rivisto al rialzo il rating sul titolo da accumulate a strong buy.
“Quando una grande societa’ viene fuori con notizie come queste, il mercato non puo’ che esserne sollevato ed essere incoraggiato agli acquisti – ha dichiarato Ian Warmerdam, gestore di fondi per Henderson Global Investors, citato da Bloomberg.com – “siamo colpiti molto positivamente”.
Gli investitori hanno poi reagito positivamente – senza strapparsi i capelli – alla revisione al ribasso delle stime sugli utili annunciata oggi dal colosso industriale e blue chip del Dow Jones General Electric (GE – Nyse). Il gruppo ha infatti rassicurato che i risultati attuali sono il linea con le precedenti stime eccetto un fattore: la societa’ ha pianificato di incrementare le riserve della divisione Employers Reinsurance Corporation e di assumere in bilancio come onere straordinario $1,4 miliardi al netto delle imposte (o 14 centesimi per azione) che ovviamente avra’ il suo peso sui profitti. Ma il gruppo e’ riuscito a imbonire il mercato annunciato anche un aumento del dividendo trimestrale del 6% a 19 centesimi per azione.
A spingere in avanti il listino industriale anche il colosso farmaceutico Merck (MRK – Nyse) sulla scia di alcune buone notizie sul suo farmaco sperimentale contro il cancro.
IL FRONTE MACRO
Per quanto riguarda il fronte macroeconomico, i sussidi di disoccupazione settimanali hanno raggiunto il livello piu’ basso in circa quattro mesi dando cosi’ la speranza agli investitori che il mercato del lavoro abbia finalmente intrapreso la direzione giusta. Il dato ha inoltre battuto le stime di mercato, attestandosi a quota a quota 376.000 contro le 394.000 unita’ previste.
Positivo il Superindice di ottobre , invariato rispetto al mese precedente e migliore delle previsioni.
Incoraggiante anche l’indice che anticipa lo stato dell’economia Usa, il Philadelphia Fed relativo al mese di novembre, attestatosi a quota 6,1, contro le attese di un dato a –0,5. Si tratta inoltre di un balzo in avanti dal mese precedente, quando il dato si era attestato a –13.
Per l’analisi completa della seduta odierna, riservata agli abbonati, clicca su ANALYZE THIS, in INSIDER.
Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.