Società

WALL ST: INDICI NEGATIVI, NUOVO RECORD DEL PETROLIO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio di seduta negativo per gli indici americani, condizionati dal progresso del petrolio, schizzato ad un nuovo massimo storico e dalle notizie negative giunte dal fronte economico. Il Dow Jones cede lo 0.55% a 10564, l’S&P500 arretra dello 0.51% a 1210 e il Nasdaq segna -0.57% a 2078.

Alcune preoccupazioni arrivano dal comparto energetico. Dopo il consistente recupero della scorsa settimana, il petrolio continua la sua corsa raggiungendo un nuovo record storico di $59.23. In questo momento il contratto future con scadenza luglio viene scambiato a quota $58.80 al barile, in progresso di 33 centesimi.

A trainare il prezzo del greggio al rialzo sono principalmente i disordini politici in Nigeria e la possibilita’ di un’offerta di output che non sara’ in grado di soddisfare la domanda, soprattutto con l’avvicinamento della stagione estiva, in cui aumenta il consumo di benzina.

Notizie poco incoraggianti sono giunte anche dal fronte macro. Il dato relativo al Superindice ha infatti subito un ulteriore calo e si e’ rivelato inferiore alle attese degli analisti. Nel mese di maggio l’indice che fornisce una previsione sull’attivita’ economica americana per i prossimi 6-12 mesi ha registrato un ribasso dello 0.5%. Si tratta del quinto calo consecutivo. Le attese del mercato erano per un calo dello 0.3%.

Passando alla cronaca societaria, cattive notizie per Boeing. Il colosso aerospaziale si e’ visto cancellare un ordinativo del valore di $6 miliardi per la consegna di 32 jet all’ACE Aviation Holdings, unita’ di Air Canada.

Nel comparto Internet, ancora notizie da Google. Il motore di ricerca numero uno al mondo ha in programma di offrire un sistema di pagamento elettronico simile a quello di PayPal, che ora e’ di eBay.

Continuano intanto le operazioni di fusione e acquisizione, un segnale incoraggiante per le borse. Il gigante alimentare H.J. Heinz ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di HP Foods, unita’ inglese della Danone. L’operazione dovrebbe aggirarsi intorno a $855 milioni.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, sono in netto ribasso i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.13% contro il 4.07% della chiusura di venerdi’. L’oro e’ in progresso di $1.60 a $441.6 all’oncia e l’euro viene scambiato a 1.2138 contro il dollaro.