Gli indici azionari americani si muovono al ribasso a meta’ giornata. Continua a prevalere un atteggiamento di cautela, i volumi sono contenuti e gli operatori preferiscono non correre rischi in vista del weekend lungo (lunedi’ infatti i mercati americani saranno chiusi per la ricorrenza del Presidents’ Day).
Pochi i settori che si distinguono in territorio positivo: il comparto tecnologico e’ in progresso dello 0.4%, quello telecom segna un modesto rialzo con +0.3%. I comparti energetico ed industriale sono entrambi in progresso dello 0.2%.
A guidare il rialzo tra i titoli industriali e’ Texas Instruments, che beneficia dell’upgrade degli analisti di UBS, male invece la conglomerata industriale General Electric, giu’ -2.23%.
Deludente il dato giunto dal fronte macroeconomico, che ha evidenziato una contrazione della fiducia dei consumatori superiore al previsto, attestandosi a quota 56.2 contro i 60.2 punti attesi.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER
Dopo che nella giornata di ieri Coca-Cola ha battuto le attese degli analisti sugli ultimi risultati trimestrali, in mattinata la rivale PepsiCo ha rispettato le stime del mercato, riportando un calo del 43% dei profitti. L’azione avanza dell’1.5% circa.
In buon rialzo, nel settore abbigliamento, Abercrombie & Fitch che, nonostante il pesante calo dei profitti e il mancato outlook delle stime sui prossimi mesi, e’ riuscita a battere le attese. Sotto i riflettori anche la compagnia aerea Continental Airlines, in seguito alla notizia di un incidente aereo nell’area di Buffalo di uno dei velivoli della propria flotta: l’azione, che perdeva piu’ del 7% in mattinata, ha recuperato terreno ed al momento segna un progresso dell’1.32%.