Nonostante il Chicago PMI , l’indice dei manager responsabili degli ordini di acquisto per le aziende dell’area di Chicago sia sceso a giugno a 58,2, rivelandosi peggiore delle attese, i mercati rimangono in rialzo sostenuti
dal dato positivo sulla fiducia dei consumatori (Michighan) di giugno, in crescita dai valori di meta’ mese e superiore alle stime.
Il buon dato e’ andato infatti subito a contenere le preoccupazioni sull’economia alimentate dal dato sulle spese personali di maggio, comunicato prima dell’avvio.
Il Dow Jones ha superato la soglia psicologica dei 9.300 punti e l’S&P 500 si e’ subito portato sopra quota 1.000.
A gettare comunque nuova zavorra sulla fiducia degli investitori, che non fanno in tempo a riprendersi da un brutto colpo – leggi WorldCom e tutti quelli precedenti – che ne arriva un altro, e’ la notizia che da una revisione dei conti del colosso delle fotocopiatrici Xerox (XRX – Nyse), sarebbero emerse nuove irregolarità contabili sulle vendite, relative al 2001, per oltre $3 miliardi. Ad aprile la Sec aveva riscontrato vendite impropriamente contabilizzate tra il 1997 e il 2000 per circa $3 miliardi. Nel complesso, quindi, XRX avrebbe gonfiato il fatturato per oltre $6 miliardi negli ultimi 5 anni.
Verificare aggiornamento INDICI IN TEMPO REALE in prima pagina
LA SCANDALO CONTABILE DI OGGI
E’ in forte calo il colosso delle fotocopiatrici Xerox (XRX – Nyse) che avrebbe dunque gonfiato il fatturato per oltre $6 miliardi. La banca d’affari Merrill Lynch ha tagliato prontamente il rating sul titolo.
L’URAGANO WORLDCOM
Rimane intanto sospeso dalle contrattazioni il colosso Usa della telefonia a lunga distanza leggi WorldCom che ha ricevuto una raffica di citazioni in giudizio e su cui sta indagando la Sec. Le contrattazioni rimarranno bloccate fino a quando il colosso delle tlc non soddisfera’ la richiesta del Nasdaq di maggiori informazioni sulla propria situazione finanziaria.
I TITOLI E I SETTORI IN MOVIMENTO SUI MERCATI
SOFTWARE (GSO)
In calo Veritas Software (VRTS – Nasdaq) dopo che la banca d’affari Banc of America ne ha tagliato le stime sul 2002 e 2003 sottolineando che la crescita della domanda relativa ai prodotti software nei trimestri precedenti potrebbe subire una correzione nei prossimi mesi.
Commenti positivi sono invece arrivati da Goldman Sachs sulla societa’ BEA Systems (BEAS – Nasdaq), riconfermata nella “Recommended List” della banca d’affari.
In salita anche la societa’ di archiviazione dati Electronic Data Systems dopo che la banca d’affari Bernstein ha preso le difese del titolo (EDS – Nyse), affermando che l’azione ha gia’ scontato le notizie negative provenienti da tutti i fronti e che dunque si rivela appetibile.
TELECOMUNICAZIONI (XTC). In rialzo il settore dopo i ribassi di giovedi’ sulla scia dell’uragano WorldCom . Guadagnano quindi oggi BellSouth(BLS – Nyse), Nortel (NT – Nyse) e Sprint (FON – Nyse), Sprint PCS (PCS – Nyse), Lucent (LU – Nyse), AT&T (T – Nyse). Perdono invece SBC (SBC – Nyse), Verizon (VZ – Nyse) e Nextel (NXTL – Nasdaq)
FARMACEUTICI (DRG) Piatto
Seduta positiva per il titolo farmaceutico Bristol-Myers (BMY – Nyse), in progresso dopo le dichiarazioni della societa’, che ha affermato che il farmaco Cardiolite si presenta un efficace medicinale per prevenire gli infarti. In calo invece le blue chip Johnson & Johnson (JNJ – Nyse),Merck (MRK – Nyse) e Eli Lilly (LLY – Nyse)
BIOTECH (BTK)
In forte rialzo grazie ai guadagni di VRTX, HGSI, CEPH, MLNM, CRA,e IVG.
SEMICONDUTTORI (SOX). In salita.
Sul fronte degli utili, positiva la trimestrale e le stime del colosso dell’abbigliamento sportivo Nike (NKE – Nyse) che ha battuto le aspettative di mercato e che guardando al futuro, ha previsto di continuare registrare una solida crescita degli utili per azione anche nell’anno fiscale 2003.
Da segnalare
Non si arresta la corsa dell’euro nei confronti del dollaro. La moneta unica europea ha toccato quota $0,9988 (quotazione lettera), un livello che non si vedeva dal febbraio 2000. Inoltre, secondo il finanziere George Soros, nei prossimi mesi la divisa statunitense potrebbe perdere fino a un terzo del suo valore e cio’ potrebbe avere implicazioni molto negative per l’economia americana.
Il dipartimento di Giustizia Usa ha accusato formalmente tre ex banchieri inglesi di aver perpetrato una frode da $7,3 miliardi nei confronti della National Westminster Bank, partner di Enron (ENRNQ – Nasdaq Pink Sheet). E’ la prima volta che il governo Usa fa causa a persone singole nelle indagini sul tracollo dell’ex colosso energetico.
Debuttano oggi tre IPO nei mercati americani. Si tratta di Inveresk Research Group (IRGI – Nasdaq), MTC Technologies (MTCT – Nasdaq) e Montana Mills Bread (MMX – Nyse).
Secondo il segretario del Tesoro Usa, Paul O’Neill , il nervosismo dei mercati seguito alla scoperta della frode contabile perpetrata dal colosso delle tlc WorldCom (WCOME – Nasdaq) getta ombre sulla ripresa dell’economia. Nonostante cio’, ha detto O’Neill alla BBC, l’economia Usa rispettera’ le stime di una crescita tra il 3% e il 3,5% su base annua.
Macroeconomia
Incoraggiante l’indice Michighan sulla fiducia dei consumatori di giugno, in crescita dai valori di meta’ mese e superiore alle stime.
Al di sotto delle stime e in calo il Chicago PMI , l’indice dei manager responsabili degli ordini di acquisto per le aziende dell’area di Chicago, un indicatore che anticipa l’ISM (ex NAPM).
Deludente il dato sulle spese personali di maggio che alimenta le preoccupazioni di una crescita economica molto lenta. Il dato
ha accusato una flessione dello 0,1%. Gli analisti avevano stimato un calo dello 0,05%. L’indicatore ha registrato una flessione per la prima volta dal mese di novembre.
In linea, invece, il reddito personale di maggio che ha registrato un incremento dello 0,3%.
Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER. Abbonati subito!