Dopo l’avvio positivo, a meta’ giornata gli indici di borsa americani faticano a trovare una direzione e si muovono contrastati (controlla la performance in tempo reale). In mattinata l’investimento di Warren Buffet in Goldman Sachs aveva riportato un certo ottimismo tra gli operatori, ma l’incertezza e i dubbi sull’approvazione e l’efficacia del piano di salvataggio proposto dal governo Usa hanno presto limitato gli acquisti sull’azionario. Al momento l’indice industriale si muove sotto la parita’, positivo il Nasdaq. Il comparto finanziario, in buon rialzo nel preborsa, ha girato in rosso.
Intervenuto davanti alla commissione Economica congiunta del Congresso Usa, il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke e’ tornato a ribadire l’urgenza nell’approvazione del piano da $700 miliardi per contenere le “gravi minacce” a cui potrebbe essere esposta l’intera economia nel caso di un deterioramento delle condizioni finanziarie. Lo scetticismo mostrato ieri da alcuni senatori, che hanno giudicato il piano “inaccettabile” nell’attuale forma hanno sollevato speculazioni sulla possibile modifica del programma, con un conseguente ritardo nell’accettazione.
L’opinione piu’ diffusa e’ che comunque, data l’evidente instabilita’ dei mercati, l’ok al programma arrivi entro la fine della settimana. “Riteniamo che alla fine il piano verra’ approvato” ha affermato Andrew Barrett, strategist di Citi Private Client Investment. “Il mercato ne ha un estremo bisogno, altrimenti assisteremo ad un’altra ondata di vendite sull’azionario a livello globale”.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER
Prima dell’apertura gli indici si erano spinti al rialzo grazie all’investimento di $5 miliardi effettuato da Warren Buffett (il secondo uomo piu’ ricco del mondo) nella banca d’affari Goldman Sachs. In un’intervista rilasciata al network finanziario CNBC, l’investitore si e’ anche detto fiducioso sull’approvazione del piano del Tesoro da parte del Senato. Nella complessa partita politica che si gioca a Washington, gli insider fanno notare che Warren Buffett e’ uno dei grandi sponsor di Barack Obama.
Indiscrezioni riportano che anche una banca giapponese sarebbe interessata a rilevare un pacchetto della banca d’affari. Il titolo GS e’ in discreto rialzo al giro di boa (+3.82%), ma lo spider settoriale ha interamente ceduto i guadagni iniziali ed ora si muove in rosso.
Negativi i dati giunti dal fronte macro. Lo scorso mese le vendite di case esistenti sono scese in misura maggiore delle attese, mentre, le richieste di prestito per i mutui casa hanno subito una contrazione dell’11% nell’ultima settimana.
A livello settoriale le migliori performance sono segnate dai comparti: Consumer Electronics +10.36%, Homebuilding +5.3%, Multi-Sectional Holdings +5.1%, Casino & Gaming +4.4%, e Building Products +4.3%. Tra i piu’ forti ribassi: Multi-Line Insurance -4.5%, Industrial REITs -3.5%, Home Entertainment Software -3.3%, Industrial Conglomerates -3.1%, e IT Consulting & Services -2.6%.
Alle 12.15 EDT il volume di scambio e’ di 370 milioni di pezzi al NYSE e 670 milioni al Nasdaq. I titoli in rialzo contro quelli in ribasso sono 1317 a 1623 al Nyse e 1156 a 1515 al Nasdaq. I nuovi massimi contro i nuovi minimi delle ultime 52 settimane sono: 1 a 35 al NYSE e 4 a 30 al Nasdaq.
parla di questo articolo nel Forum di WSI