Società

WALL ST. IN CAUTO RIALZO, RIMBALZANO LE COMMODITY

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Partenza in territorio positivo per l’azionario americano dopo la difficile seduta di ieri che ha visto l’S&P 500 accusare il calo piu’ pesante del mese. Tra i settori si mettono in evidenza energetici, materie prime e titoli legati al settore immobiliare.

Vuoi sapere cosa comprano e vendono gli Insider di Wall Street? Prova ad abbonarti a INSIDER: costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul link INSIDER

“Le commodity stanno scambiando in rialzo dopo i cali di ieri e questo aiuta sicuramente”, dice Nick Kalivas, vice presidente della societa’ di ricerca finanziaria MF Global. “Quando si tratta di materie prime in generale, se sono positive gli investitori sono piu’ ottimisti sulle prospettive riguradanti le attivita’ economiche”.

Le cifre macro hanno offerto segnali di un accenno di ripresa dell’economia. In particolare al mercato sono piaciute le notizie giunte dal settore immobiliare, dove i nuovi cantieri edili sono saliti in maggio, dopo il calo record del 12.9% di aprile, quando erano crollati sui minimi del dopo guerra. La produzione industriale e’ invece calata ancora a maggio, ma in maniera meno grave delle attese.

Tra i singoli titoli in evidenza Wells Fargo, Home Depot e Toll Brothers, che accelerano di almeno un punto percentuale dopoi che i dati macro hanno evidenziato che i nuovi cantieri edili monofamiliari sono cresciuti sui massimi da gennaio 2006. Ben intonati ConocoPhillips e Marathon Oil nel giorno in cui le quotazioni del petrolio hanno ripreso a correre dopo due sedute di cali. In denaro Newmont Mining e Barrick Gold, favoriti dal rimbalzo dell’oro dopo due giorni consecutivi di ribassi.

In ambito trimestrale, nonostante abbia battuto le attese degli analisti, Best Buy scivola di oltre il 3% in avvio. A mercati chiusi sara’ la volta di Adobe Systems. Sotto pressione il titolo della societa’ di tlc AT&T (-1%), dopo che Barclays Capital ha rivisto al ribasso il giudizio sulla componente del Dow a Equal Weight.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico i futures con consegna luglio guadagnano $1.62 a $72.64 al barile. Sul valutario, l’euro recupera nei confronti del dollaro, attestandosi a quota 1.3896. Avanza anche l’oro, a $939.30 (+$11.80) l’oncia. Recuperano terreno invece i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 3.7600% dal 3.7100% di lunedi’.