Gli indici Usa peggiorano, con il Dow Jones che si allontana sempre di piu’ dai 10.000 punti e il Nasdaq che torna in territorio negativo.
Il listino dei titoli industriali ha sfondato oggi, per la prima volta dal 25 febbraio scorso, l’importante soglia psicologica dei 10.000 punti, mentre il Nasdaq e’ arrivato al di sotto dei 1.700 punti.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
Da segnalare che il listino high tech, che ha toccato gia’ nelle contrattazioni di mercoledi’ il livello piu’ basso degli ultimi sei mesi, e’ in calo del 12,15% dall’inizio dell’anno e del 16,8% negli ultimi dodici mesi.
Sui mercati continuano a pesare i timori sui profitti societari e su nuove indagini contabili.
PRATICHE CONTABILI E INDAGINI SULLE SOCIETA’
Nuovi casi casi raccolgono l’attenzione di Wall Street.
La National Association of Securities Dealers (l’associazione degli operatori di borsa) ha avviato un’indagine su presunti abusi nel mercato delle IPO che sarebbero stati commessi da banche d’affari del calibro di J.P. MorganChase (JPM – Nyse) e Robertson Stephens , divisione di FleetBoston Financial (FBF – Nyse). La notizia e’ stata pubblicata dal quotidiano finanziario Wall Street Journal.
– Il procuratore generale di New York, che sta investigando sui conflitti d’interesse IPO degli analisti di Wall Street, ha citato in giudizio la banca d’affari Salomon Smith Barney, divisione di Citigroup (C – Nyse). Lo riporta oggi il quotidiano New York Times.
–
– Network Associates (NET – Nyse) ha annunciato che sta conducendo un’indagine su alcune”inesattezze contabili” scoperte nei bilanci del 1999 e del 2000.
I TITOLI E I SETTORI IN MOVIMENTO
– semiconduttori
Recupera terreno il comparto chip , trainato al rialzo dalle previsioni formulate da Intel (INTC – Nasdaq) sul fatturato del 2002
–conglomerate industriali
In forte calo la conglomerata industriale Tyco International (TYC – Nyse) che ha lanciato un allarme utili sul 2002.
– settore telecomunicazioni (XTC), (YLS)
In rialzo la societa’ di tlc Worldcom (WCOM – Nasdaq) che ha annunciato che potrebbe vendere fino a $2 miliardi di attivita’. In secondo piano gli utili al di sotto delle stime annunciati dal gruppo.
Bene colosso delle tlc Vodafone (VOD – Nyse), premiata con un “buy” dalla banca d’affari Salomon Smith Barney . Tra le infrastrutture per tlc, recuperano terreno Nokia (NOK – Nyse), Motorola (MOT – Nyse) ed Ericsson (ERICY – Nasdaq).
In ribasso il colosso tlc Qualcomm (QCOM – Nasdaq) dopo che la banca d’affari Ubs Warburg ha emesso un downgrade sul titolo. Il rating e’ stato abbassato da ‘buy’ a ‘hold’, il target price da $56 a $38. La banca d’affari ha inoltre tagliato le stime sugli utili per azione del 2002 su base pro forma da $0,93 a $0,87 e su quelli del 2003 da $1,18 a $1,11.
In discesa il titolo del gigante delle telecomunicazioni AT&T (T – Nyse) dopo che la banca d’affari CIBC ne ha ridotto il rating da ‘strong buy’ a ‘hold’.
– settore software (GSO)
In calo di oltre il 17% il titolo di Broadvision (BVSN – Nasdaq) ,sulla scia di una trimestrale deludente.
In ribasso SunMicrosystems (SUNW – Nasdaq) , che accusa la decisione del direttore finanziario di ritirarsi.
– settore energia (XNG)
In forte ribasso il colosso energetico Dynegy (DYN – Nyse) dopo che il gruppo ha abbassato le stime sui risultati del 2002 e annunciato che la SEC, la Securities and Exchange Commission sta conducendo un’investigazione informale su alcuni contratti.
Cede anche il titolo della societa’ specializzata nella compravendita di energia Williams Cos (WMB – Nyse), dopo gli annunci poco confortanti da parte del gruppo.
– settore petrolifero (XOI – Nyse) e (OIX – Nyse).
In rialzo il colosso ChevronTexaco (CVX – Nyse), che accoglie con favore gli utili positivi comunicati dal gruppo durante le contrattazioni.
– settore fotografico
Male Eastman Kodak (EK – Nyse) nonostante abbia annunciato utili al di sopra delle stime.
– settore media e Internet (DOT )
In rialzo il colosso media AOL Time Warner (AOL – Nyse) che mercoledi’ a mercati chiusi ha annunciato una trimestrale migliore delle attese.
Cede il titolo media Viacom (VIA – Nyse), nonostante la banca d’affari Merrill Lynch ha confermato il rating di ‘strong buy’ sul titolo,
grazie alla trimestrale al di sopra delle stime annunciata dal gruppo.
–settore farmaceutico
In crescita il colosso farmaceutico Pfizer (PFE – Nyse) dopo che le societa’ del settore GlaxoSmithKline Plc, Forest Laboratories Inc. e Wyeth mercoledi’ hanno annunciato utili migliori del previsto. In rialzo anche la blue chip Merck (MRK – Nyse)
DA SEGNALARE
Prosegue il recupero dell’ euro sul dollaro doopo la pausa di lunedi’ dovuta all’inatteso esito delle elezioni francesi di domenica. La moneta europea si avvicina alla soglia di $0,90 limite oltre il quale e’ riuscita a spingersi solo tre volte dall’inizio dell’anno.
SUL FRONTE MACROECONOMICO
Positivi si sono rivelati gli indicatori relativi al Chicago Fed , al costo del lavoro e alle richieste per i sussidi di disoccupazione.
Negativo invece il dato sulla vendita di case esistenti del mese di marzo.
Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!