Società

WALL ST: IL DOW INVERTE LA ROTTA, NASDAQ IN CALO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Dopo aver lottato per rimanere sopra la parita’, il listino industriale passa in territorio negativo trascinato dai finanziari. Sul Nasdaq pesa l’allarme utili di Ciena (CIEN – Nasdaq), che trascina al ribasso di oltre il 25% la societa’ di servizi per tlc Nextel (NXTL – Nasdaq).

A portare incertezza sui mercati, i contrastanti dati sul fronte macroeconomico: l’ISM (ex NAPM) non manifatturiero di gennaio si e’ rivelato peggiore delle aspettative, mentre gli ordini alle fabbriche in dicembre hanno centrato le stime. Delusi molti investitori che stanno aspettando con ansia i tanto annunciati segnali di ripresa economica.

Segnali che stentano ad arrivare, visti anche gli ultimi dati di gennaio sui licenziamenti.

Sui listini in generale, bene i settori retail, biotech e software. Male i wireless, le tlc, i semiconduttori e i finanziari.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Il rialzo del conglomerato industriale General Electric (GE – Nyse) non riesce a tenere il Dow Jones sopra la parita’. GE ha infatti dichiarato di essere ottimista sugli utili del primo trimestre del 2002, affermando che il risultato sara’ in linea con le stime precedentemente formulate dalla societa’.

Sul listino industriale gravano i ribassi dei titoli finanziari, intaccati dagli scandali contabili. Cedono Citigroup (C – Nyse), JP Morgan (JPM – Nyse), Morgan Stanley (MWD – Nyse) e Lehman Brothers (LEH – Nyse)

E a proposito di scandali contabili, prosegue sull’S&P 500 la performance negativa del conglomerato Tyco International (TYC – Nyse). Il titolo cede oltre il 18%.

Sul Nasdaq, grava il ‘profit warning’ della societa’ di fibre ottiche e infrastrutture per tlc Ciena
(CIEN – Nasdaq), che ha dichiarato che nel primo trimestre prevede utili e fatturato al di sotto delle stime degli analisti.

Ciena contagia prima di ogni altra la societa’ di servizi per tlc Nextel (NXTL – Nasdaq) che sta cedendo oltre oltre il 25%.

Male il settore wireless e tlc, dopo che
Sprint Corporation (FON – Nyse), terza compagnia telefonica americana a lunga distanza, e
il gruppo wireless Sprint PCS Group (PCS – Nyse), quarto operatore di telefonia mobile, hanno annunciato risultati trimestrali deludenti.
FON cede oltre il 9%, PCS perde quasi il 20%.

Sulla scia di Ciena, Sprint Corporation e Sprint PCS, cedono i settori infrastrutture per tlc, wireless e telefonia. In particolare, segnaliamo i ribassi del colosso dei cellulari Nokia (NOK – Nyse) e le societa’ di infrastrutture per le tlc Qualcomm (QCOM – Nasdaq), Lucent (LU – Nyse), JDS Uniphase (JDSU – Nasdaq), Juniper(JNPR – Nasdaq) e Nortel(NT – Nyse).

Guadagna ancora il settore software dopo i forti ribassi di lunedì. In rialzo Adobe (ADBE – Nasdaq), PeopleSoft (PSFT – Nasdaq).
Sale anche Microsoft (MSFT – Nasdaq), nonostante la banca d’affari Goldman Sachs sia stata cauta sulla societa’, dopo le previsioni sconfortanti e controverse di Bill Gates.

Rimbalzo anche per il settore biotech, che beneficia degli utili positivi di Monsanto (MON – Nyse) e di un “upgrade” della banca d’affari Salomon Smith Barney su Amgen (AMGN – Nasdaq). Oltre ad AMGN, salgono Biogen (BGEN – Nasdaq) e Immunex (IMNX – Nasdaq).

Bene il settore retail dopo che la societa’ di ricerca Usa Redbook Research ha annunciato che le vendite al dettaglio in gennaio hanno registrato una crescita del 3,9% rispetto al mese di dicembre.

Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!