Avvio di seduta positivo per i listini americani, che provano a riprendere la via dei rialzi dopo il pesante calo registrato martedi’. Il Dow Jones guadagna lo 0.44% a 10677, l’S&P500 lo 0.29% a 1192 e il Nasdaq lo 0.31% a 2114.
Nonostante l’avvio incoraggiante, sui mercati Usa continuano a farsi sentire le preoccupazioni sui tassi d’interesse, alimentate martedi’ dalla Federal Reserve. Nelle minute sul meeting di dicembre, la Banca Centrale Usa ha affermato che il costo del denaro appare troppo basso per contenere i rischi di inflazione.
Gli operatori inoltre sono cauti in attesa dei dati sulle scorte di greggio. I numeri relativi alla settimana scorsa saranno diffusi alle 16:30 ora italiana. In questo momento il prezzo del greggio cede 13 centesimi a $43.75.
Buone notizie sono giunte dal fronte economico. Nel mese di dicembre l’indice ISM non manifatturiero e’ salito a quota 63.1 dai 61.3 punti di novembre. Gli analisti si aspettavano in media un valore di 61.
Passando alla cronaca societaria, da segnalare il forte rialzo di LSI Logic dopo che la societa’ di chip ha alzato le previsioni sul fatturato del quarto trimestre. Il gruppo farmaceutico Bristol-Myers Squibb, stando a un articolo pubblicato online dal New York Times, sarebbe intenzionato a vendere una divisione per circa $1 miliardo. In netto ribasso i titoli delle compagnie aeree, penalizzate dalla decisione di Delta Air Lines di tagliare i prezzi dei biglietti fino al 50%.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sono in lieve ribasso i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.29% contro il 4.28% della chiusura di martedi’. L’oro arretra di $1.8 a $427.4 all’oncia e il dollaro viene scambiato a 1.3243 contro l’euro.