Avvio di seduta in lieve progresso per i listini americani, che provano a recurare terreno dopo il pesante selloff di mercoledi’. Il Dow Jones guadagna lo 0.23% a 10688, l’S&P500 lo 0.18 a 1194 e il Nasdaq lo 0.06% a 2054.
A diffondere il buonumore sui mercati americani sono di nuovo le notizie di fusioni societarie. Il Wall Street Journal riporta che il colosso telecom Verizon Communications ha avanzato un’offerta informale per l’acquisizione di MCI. Il prezzo si aggirerebbe intorno a $6.3 miliardi, la stessa cifra offerta da Qwest Communications per l’azienda.
Sotto i riflettori, inoltre, il settore informatico. Dopo la notizia delle dimissioni di Carly Fiorina da Hewlett-Packard, l’attenzione degli operatori oggi e’ concentrata su Dell. Il colosso dei PC pubblichera’ gli utili trimestrali questa sera, dopo la chiusura delle borse.
Ancora dal fronte degli utili, si e’ rivelata migliore delle attese la trimestrale di Aetna. La compagnia di assicurazioni per la sanita’ ha inoltre alzato le previsioni sui risultati del 2005. In calendario oggi anche gli utili di Analog Devices e May Department Stores.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Passando agli indicatori economici, si e’ rivelato sostanzialmente in linea con le attese il dato di dicembre sulla bilancia commerciale: il disavanzo Usa nei confronti dell’estero si e’ attestato a $56.7 miliardi (consensus $57 miliardi). Migliori delle stime i dati sui sussidi di disoccupazione: la settimana scorsa sono scesi a 303.000 unita’ (minimo di quattro anni) contro le 325000 pronosticate dagli analisti.
Sugli altri mercati, sono in ribasso i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.02% contro il 3.98% della chiusura di mercoledi’. L’oro e’ in progresso di $2.2 a $416.7 all’oncia, il petrolio guadagna 73 centesimi a $46.19 al barile e l’euro viene scambiato a 1.2780 contro il dollaro.