Avvio negativo per i mercati americani sulla scia di un aumento superiore al previsto per i sussidi di disoccupazione settimanali, dei risultati deboli per le vendite comparate dei gruppi retail Usa e dell’acuirsi delle tensioni geopolitiche sull’onda della spaccatura Usa/Europa-Asia . La Cina ha detto oggi di sostenere la dichiarazione congiunta di Francia, Germania e Russia contro una nuova risoluzione Onu che autorizzi l’uso della forza in Iraq.
Pesa inoltre sui mercati l’aumento dei prezzi dell’energia e lo scivolone del dollaro rispetto all’euro.
Non ha invece portato grande sollievo la revisione al rialzo sulla produttivita’ quarto trimestre (+0,8% contro il precedente –0,2%). Alle 10:00 ora di New York e’ inoltre atteso il dato sugli ordini alle fabbriche di gennaio.
L’attenzione degli investitori e’ focalizzata anche sul settore chip (SOX), che attende l’importante aggiornamento di meta’ trimestre da parte del colosso Intel (INTC – Nasdaq). Secondo Dan Niles, analista di Lehman Brothers, il gruppo oggi rivedra’ al rialzo le previsioni sugli utili.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
Risultati deludenti, dunque, per le vendite comparate di febbraio. Alla base delle cattive performance, il mal tempo che ha colpito soprattutto il Nord Est degli Usa.
La prima catena retail al mondo e blue chip del Dow Jones, Wal-Mart (WMT – Nyse) ha registrato vendite comparate in rialzo del 2,6% su base annua. La societa’ si aspettava un incremento delle vendite del 2%-4%.
Non buoni anche i risultati di JP Penny (JCP – Nyse),
Sears (S – Nyse), Best Buy (BBY – Nyse), Ann Taylor (ANN – Nyse).
Migliori, invece, i risultati di Gap (GPS – Nyse).
Deboli anche le vendite di Circuit City (CC – Nyse) ma il gruppo guadagnava oltre il 6% nel preborsa sulla scia delle buone previsioni sul quarto trimestre.
Circuit City
Le altre notizie societarie bearish
Non mancano diversi spunti rialzisti
nel preborsa Usa il titolo della societa’ biotech guadagnava quasi il 4% dopo aver annunciato di aver ricevuto un finanziamento di $60 milioni in cash da Bristol-Myers Squibb (BMY – Nyse) per lo sviluppo del farmaco sperimentale contro il cancro al colon Erbitux.
Da segnalare
Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.