Società

WALL ST GIU’ IN AVVIO CON SUSSIDI, RETAIL E GUERRA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio negativo per i mercati americani sulla scia di un aumento superiore al previsto per i sussidi di disoccupazione settimanali, dei risultati deboli per le vendite comparate dei gruppi retail Usa e dell’acuirsi delle tensioni geopolitiche sull’onda della spaccatura Usa/Europa-Asia . La Cina ha detto oggi di sostenere la dichiarazione congiunta di Francia, Germania e Russia contro una nuova risoluzione Onu che autorizzi l’uso della forza in Iraq.

Pesa inoltre sui mercati l’aumento dei prezzi dell’energia e lo scivolone del dollaro rispetto all’euro.

Non ha invece portato grande sollievo la revisione al rialzo sulla produttivita’ quarto trimestre (+0,8% contro il precedente –0,2%). Alle 10:00 ora di New York e’ inoltre atteso il dato sugli ordini alle fabbriche di gennaio.

L’attenzione degli investitori e’ focalizzata anche sul settore chip (SOX), che attende l’importante aggiornamento di meta’ trimestre da parte del colosso Intel (INTC – Nasdaq). Secondo Dan Niles, analista di Lehman Brothers, il gruppo oggi rivedra’ al rialzo le previsioni sugli utili.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Risultati deludenti, dunque, per le vendite comparate di febbraio. Alla base delle cattive performance, il mal tempo che ha colpito soprattutto il Nord Est degli Usa.

La prima catena retail al mondo e blue chip del Dow Jones, Wal-Mart (WMT – Nyse) ha registrato vendite comparate in rialzo del 2,6% su base annua. La societa’ si aspettava un incremento delle vendite del 2%-4%.

Non buoni anche i risultati di JP Penny (JCP – Nyse),
Sears (S – Nyse), Best Buy (BBY – Nyse), Ann Taylor (ANN – Nyse).

Migliori, invece, i risultati di Gap (GPS – Nyse).

Deboli anche le vendite di Circuit City (CC – Nyse) ma il gruppo guadagnava oltre il 6% nel preborsa sulla scia delle buone previsioni sul quarto trimestre.
Circuit City

Le altre notizie societarie bearish

  • AOL Time Warner (AOL – Nyse): la banca d’affari Goldman Sachs ha iniziato la copertura del colosso multimediale con un rating ‘Underperform’.
  • Raytheon (RTN – Nyse): il colosso della difesa ha fornito per il 2004 previsioni inferiori a quelle del mercato.
  • Schering-Plough (SGP – Nyse) la banca d’affari First Albany ha abbassato il rating sulla casa farmaceutica da Neutral a Underperform. La decisione segue il profit warning lanciato dalla societa’ nella giornata di ieri

    Non mancano diversi spunti rialzisti

  • McData (MCDT – Nasdaq): la societa’ di archiviazione dati ha affermato che i risultati del primo trimestre si attesteranno al livello superiore del range in precedenza stimato.
  • Imclone (IMCL – Nasdaq):
    nel preborsa Usa il titolo della societa’ biotech guadagnava quasi il 4% dopo aver annunciato di aver ricevuto un finanziamento di $60 milioni in cash da Bristol-Myers Squibb (BMY – Nyse) per lo sviluppo del farmaco sperimentale contro il cancro al colon Erbitux.
  • Pfizer (PFE – Nyse): insieme a Pharmacia (PHA – Nyse) hanno ottenuto un’importante vittoria in un Tribunale federale, che potrebbe aprir loro la strada per risparmiare miliardi di dollari in royalty da pagare all’Università’ di Rochester. La banca d’affari JP Morgan ha aggiunto il titolo PFE alla propria “US Focus List” ritenendo la valutazione straordinariamente attraente.

    Da segnalare

  • General Motors (GM – Nyse): il colosso automobilistico e blue chip del Dow Jones ha annunciato la vendita della divisione specializzata nella gestione dei finanziamenti commerciali. La banca d’affari Morgan Stanley si occupera’ della gestione dell’operazione.
  • Boeing (BA – Nyse): secondo il Financial Times la spaccatura tra Stati Uniti, Francia e Germania sulla questione Iraq aumenterebbe le possibilita’ di un eventuale fusione tra Boeing e BAE Systems. Quest’ultima ha anche lasciato intendere di vedere il proprio futuro nella fusione con una delle principali societa’ di difesa americane.

    Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.