Società

WALL ST GIU’ CON VENTI DI GUERRA, UTILI E GIAPPONE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Chiusura in netto ribasso per i mercati americani, affossati da un cocktail di notizie sconfortanti.

Protagoniste della seduta le preoccupazioni per un imminente attacco all’Iraq, mentre si attende la decisione del Congresso USA, per la ripresa degli utili della corporate America, dopo l’ennesima ondata di revisioni al ribasso da parte delle principali banche d’affari, e per le ripercussioni che la crisi bancaria giapponese rischia di avere sui sistemi internazionali.

Il Nasdaq ha chiuso a 1.119,40 (-1,80%)
Il Dow Jones a 7.422,84 (-1,40%)
L’S&P 500 a 785,28 (-1,91%)

Sul fronte USA-Iraq, e’ atteso alle 20:00 ora di New York (le due del mattino italiane) il discorso del presidente Bush sulla minaccia rappresentata da Saddam Hussein per la sicurezza internazionale.

Per quanto riguarda la situazione giapponese, le crescenti preoccupazioni per la politica economica del Paese del Sol Levante hanno portato oggi l’indice Nikkei 225 a perdere oltre 300 punti, ai minimi degli ultimi 19 anni, e lo yen a scendere ai minimi degli ultimi quattro mesi contro il dollaro. La crisi delle banche nipponiche, ha travolto il settore bancario USA (BIX). Gli investitori sono infatti ben consci che un’ondata di fallimenti nel settore bancario della seconda economia mondiale avrebbe pesanti conseguenze sui sistemi europeo e americano.

Tra gli altri temi della seduta, da segnalare lo scivolone dei titoli retail (DJ_RTS), e in particolare di Sears (S – Nyse), la brutta performance del colosso delle infrastrutture Internet Cisco Systems (CSCO – Nasdaq), dopo le bocciature di Deutsche Bank e Goldman Sachs, i commenti negativi di UBS Warburg sulla casa farmaceutica GlaxoSmithKline (GSK – Nyse) e la revisione al ribasso sugli utili delle societa’ di semiconduttori Xilinx (XLNX – Nasdaq) e Altera (ALTR – Nasdaq) da parte di Lehman Brothers.

DA SEGNALARE INOLTRE:

– Il 69,9% degli strategist di Wall Street sarebbe ottimista sulla ripresa dei mercati americani.

– Secondo il presidente della Federal Reserve, Alan Greenspan, il sistema bancario USA e’ oggi piu’ efficiente nella gestione del rischio. Dopo le dichiarazioni del n.1 della banca centrale americana, gli indici hanno registrato una breve fiammata (Dow +105, Nasdaq +5 punti), per poi tornare a indebolirsi.

Per tutti i dettagli sui titoli che hanno movimentato la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.