Società

WALL ST. GELATA DA NUOVE MINACCE TERRORISTICHE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I timori di nuovi attacchi terroristici dopo il ritrovamento di un pacco sospetto nel ponte di Brooklyn , lo scetticismo sulla ripresa dei profitti societari e le ripetute flessioni dei titoli software impediscono ai mercati di risalire la china.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Il Nasdaq rimane in territorio negativo, mentre il Dow rivela una performance incerta, depresso dal calo del titolo retail Home Depot (HD – Nyse), che accusa un nuovo downgrade .

A pesare sui mercati la pubblicazione di un sondaggio Gartner/Goldman, che ha messo in luce la debolezza del recupero della spesa relativa all’Information technology. Il report sottolinea come i budget della spesa per il resto dell’anno non dovrebbero essere interessati da una ripresa nel resto dell’anno.

Settori

Ennesimo ribasso per il settore software (GSO ), che accusa la nota negativa di Goldman Sachs , scettica sul recupero dei titoli del settore. Ad appesantire il settore e’ stata inoltre la decisione di Banc of America di tagliare le stime sul big del comparto, il colosso Oracle (ORCL – Nasdaq). Notizie positive, invece, per la rivale PeopleSoft (PSFT – Nasdaq), premiata da CSFB . Ma il titolo non beneficia della buona notizia, cedendo terreno, insieme a Veritas Software (VRTS – Nasdaq), Bea systems (BEAS – Nasdaq) e Ariba (ARBA – Nasdaq)

Il Nasdaq lima tuttavia le perdite sostenuto dai titoli hardware (HWI ), sulla scia dell’upgrade da parte della banca d’affari Merrill Lynch sul colosso informatico Dell (DELL – Nasdaq). Il titolo e’ stato inserito nella focus one di Merrill. Bene anche Apple (AAPL – Nasdaq), che beneficia della decisione della banca d’affari Soundview di alzare le stime . In progresso il titolo computer hardare SunMicrosystems (SUNW – Nasdaq), dopo che lasocieta’ ha lanciato una nuova versione del sistema operativo Solaris . E la banca d’affari prudential ha dichiarato di essere ottimista in attesa dell'aggiornamento sul trimestre che avverra' nella giornata di domani. Debolezza nel settore finanziario (BIX ), poco mosso dopo la notizia realtiva a Citigroup (C – Nyse), che ha annunciato l’acquisizione per $5,8 miliardi della banca Golden State Bancorp . Male J.P. Morgan (JPM – Nyse) e Merrill Lynch (MER – Nyse)

In progresso i farmaceutici (DRG ), sospinti al rialzo dai guadagni di Johnson & Johnson (JNJ – Nyse), che ha comunicato eccellenti risultati nel campo della sperimentazione . Occhi puntati sulla societa’ Guidant (GDT – Nyse), che ha annunciato un programma di ristrutturazione .

Sul settore biotech (BTK ) si mette in luce il rialzo di Imclone (IMCL – Nasdaq), che ha pianificato altri test sul farmaco Erbitux, nel tentativo di accelerare i tempi per l’approvazione da parte della Food and Drug Administration. Male invece Biogen (BGEN – Nasdaq), dopo rilascio da parte della FDA di una documentazione che solleva dubbi sul farmaco sperimentale contro la psoriasi Amevive, Stop alle contrattazioni per il titolo nella giornata di domani, in attesa del Panel.

Piatto il comparto della difesa (DFX ). Cede lievemente la societa’ TRW (TRW – Nyse) , che ha dichiarato l’intenzione di fissare una scadenza per la presentazione delle offerte di acquisizione da parte delle societa’ interessate alla sua divisione aeronautica. Male Boieng (BA – Nyse), nonostante la possibilita’ comunicata dalla societa’ di usare disponibilita’ liquide generate dalle attivita’ per il buy back di azioni e per acquisizioni strategiche .

Male il settore wireless (YLS ), su cui si fannos entire i cali di Ericsson (ERICY – Nasdaq) e Nokia (NOK – Nyse), che ha deciso di passare al contrattacco nei confronti di Microsoft (MSFT – Nasdaq). Sul titolo del colosso finlandese si abbatte anche la decisione di acquistare una partecipazione del 10% in Redback Networks.

Positive invece le tlc (XTC ), trainate al rialzo dai recupero di MCIT (MCIT – Nasdaq) e di Nextel (NXTL – Nasdaq), in guadagno nonostante la decisione di Moody’s di tagliare il rating di tagliare il rating .

Da segnalare

Ha battuto le stime la societa’ Polo Ralph Lauren (RL – Nyse), che ha comunicato oggi i risultati relativi al primo trimestre del 2002.

Bilancio positivo anche per la societa’ di abbigliamento Talbots (TLB – Nyse), che ha battuto le stime di un penny.

Sotto i riflettori il colosso automobilistico Ford (F – Nyse), che ha beneficiato di una valutazione al rialzo da parte di Banc of America.

Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!