Società

WALL ST: DOW ESTENDE PERDITE, PESANO HIGH TECH

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Al giro di boa il Dow Jones aumenta le perdite trascinato da Microsoft (MSFT – Nasdaq) e Intel (INTC – Nasdaq).

Il Nasdaq, piu’ stabile, riesce in parte a frenare il trend ribassista grazie ai guadagni di Tellabs (TLAB – Nasdaq) e Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq).

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Sul mercato pesano i commenti pessimistici di Microsoft relativamente al terzo trimestre dell’anno, il suo primo fiscale.

“Nonostante i tagli al costo del denaro operati dalla Federal Reserve (la banca centrale americana), le prospettive per gli utili aziendali sono meno rosee di quanto avevamo orginariamente previsto”, ha dichiarato Howard Kornblue di ING Pilgrim.

“Gli investitori speravano che le societa’, specialmente quelle tecnologiche, dicessero qualcosa di positivo per il terzo trimestre, ma non e’ stato cosi'”, ha dichiarato Mark Bronzo, di Groupama Asset Management.

“Siamo nel pieno della stagione degli utili, e qualunque direzione prendera’ il mercato, dipende dalla pioggia di utili che sta cadendo”, ha affermato Doug Cliggott, chief investment strategist di J.P. Morgan Securities Inc.

Sul mercato si e’ fatto sentire anche il peso dell’allarme utili di Gateway (GTW – Nyse).

“Un giorno il mercato e’ in rialzo e il giorno dopo invece registra perdite. Credo che le cose andranno avanti cosi’ fino alla fine della stagione degli utili”, ha affermato Lance Zipper, managing director of trading di Brean Murray, aggiungendo che tutti sanno che questa stagione non sara’ molto buona, ma dopo la reazione iniziale degli invesittori, che tendono a vendere, di solito si registra un ritorno al mercato non appena vengono digerite le notizie negative”.

Sui listini in generale, stanno mostrando una tendenza al rialzo i settori petrolio, oro, sanitario, intrattenimento, difesa, media.

In ribasso, invece, i settori semiconduttori, software, chimico, bevande analcoliche, edilizio, telecomunicazioni.

Tra i principali titoli in movimento a Wall Street:

Nel settore prodotti di largo consumo:

Gillette (G – Nyse) ha annunciato per il secondo trimestre utili netti di $232 milioni, pari a 22 centesimi ad azione, contro la perdita di $131 milioni o 13 centesimi ad azione dell’anno scorso. G cede ora lo 0,75%.
(Vedi utili: Gillette in linea con le aspettative )

Nel settore automobilistico:

DaimlerChrysler (DCX – Nyse), la quinta casa automobilistica al mondo, ha riportato per il secondo trimestre dell’anno un utile netto di €700 milioni, in calo del 59% rispetto ai €1,7 miliardi registrati nello stesso periodo del 2000. DCX guadagna il 2%
(Vedi Utili DaimlerChrysler in calo 59% sull’anno )

Nel settore chimico:

Il colosso chimico e farmaceutico Merck (MRK – Nyse), una delle trenta blue chip del Dow Jones, ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di $1,8 miliardi, pari a 78 centesimi per azione, in leggero rialzo rispetto a $1,7 miliardi, o 73 centesimi per azione, avuti nello stesso periodo del 2000. MRK cede adesso lo 0,5%.
(Vedi Utili: Merck in linea con le attese di mercato )

Nel settore wireless:

Il gruppo telefonico svedese Ericsson (ERICY – Nyse) venerdì ha riportato una perdita di 14,2 miliardi di corone svedesi per il secondo trimestre 2001 contro un utile netto di 10,2 miliardi di corone svedesi nello stesso periodo del 2000.( una corona svedese corrisponde attualmente a 0,1078 euro). ERICY e’ ora in rialzo dello 0,5%.
(Vedi Utili: Ericsson, perdita di 14,2 mld corone )

Nel settore infrastrutture per le tlc:

Nortel Networks (NT – Nyse), societa’ che produce infrastrutture per telecomunicazioni, ha registrato una perdita nel secondo trimestre di $19,4 miliardi, o $6,08 per azione, contro un utile di $745 milioni, o 26 centesimi per azione di un anno fa. NT cede ora oltre l’1,5%.
(Vedi Utili: per Nortel perdita record ma attesa )

Nel settore Internet:

eBay (EBAY – Nasdaq), il servizio di aste online, ha riportato per il secondo trimestre dell’anno un utile di $24,6 milioni, o 9 centesimi per azione. EBAY guadagna adesso il 4,25%.
(Vedi Utili: eBay $0,9 per azione )

Nel settore software:

Microsoft (MSFT – Nasdaq), la piu’ grande softwarehouse al mondo, ha riportato per il secondo trimestre dell’anno, il suo quarto fiscale, un utile netto di $66 milioni, pari a 1 centesimo per azione, contro i $2,41 miliardi, o 44 per azione, avuti nello stesso periodo del 2000. In borsa, MSFT e’ in ribasso di oltre il 4,5%. (Vedi Utili: Microsoft 1 centesimo per azione )

Nel settore informatico:

Quello di Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq) e’ stato in apertura il titolo con il maggiore volume di scambi a Wall Street, dopo aver riportato nella serata di giovedi’ utili pro-forma al di sopra delle attese. In controtendenza rispetto al mercato, il titolo del colosso informatico registra un rialzo di oltre il 5,5%.
(Vedi Borsa: Sun Micro +5% su bilancio trimestrale e Utili: per Sun Micro perdita di $0,03 per azione )

Gateway (GTW – Nyse), societa’ USA che produce personal computer, ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con una perdita netta di $20,8 milioni, pari a 6 centesimi per azione. GTW sta lasciando sul campo il 19,5%.
(Vedi Utili: Gateway perde $0,06 per azione )