A circa due ore dalla chiusura delle contrattazioni, gli indici americani sono poco mossi.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
Dopo due giorni di forti rialzi , in cui il Nasdaq ha raggiunto il livello di chiusura piu’ alto dal 26 agosto scorso e messo a segno un rialzo percentuale di quasi il 7%, i mercati si prendono una pausa di riflessione e si registra un’attivita’ moderata di prese di beneficio.
Del resto il bilancio di sette giorni e’ piu’ che soddisfacente e i listini americani si avviano a mettare a segno la settima settimana consecutive di rialzi.
Ricordiamo anche che sempre ieri Dow e S&P 500 hanno raggiunto I livelli piu’ alti in quasi tre mesi.
L’hi-tech rallenta dunque il passo dopo due giorni di festa.
A contribuire alla debolezza sul settore, l’allarme utili lanciato nella tarda serata di giovedi’ dalla societa’ archiviazione dati Brocade Communications (BRCD – Nasdaq) e il terzo ribasso consecutivo ordini di infrastrutture per i semiconduttori e il quinto per il book-to bill ratio.
Pesa poi sul tabellone elettronico anche il “sell” sul titolo del colosso delle infrastrutture per Internet Cisco (CSCO – Nasdaq), arrivato dalla banca d’affari Fulcrum.
Sul listino industriale in ribasso General Electric (GE – Nyse), Exxom Mobil (XOM – Nyse), Dupont (DD – Nyse), in rialzo invece Boeing (BA – Nyse) , i retailer Home Depot (HD – Nyse) e Wal-Mart (WMT – Nyse) e la societa’ di telefonia locale SBC (SBC – Nyse).
Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.