Società

WALL ST AVANZA PER LA QUINTA SEDUTA CONSECUTIVA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Grazie all’accelerazione avvenuta nell’ultima ora di contrattazioni, i listini americani hanno chiuso la seduta in territorio positivo.

Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,62% e il Nasdaq lo 0,76%. Quella di oggi e’ la quinta giornata consecutiva di rialzi per le borse Usa.

Un contributo alla spinta degli indici lo ha fornito il dato molto migliore delle attese sul credito al consumo. Nel mese di agosto l’indicatore e’ cresciuto di $8,2 miliardi, contro i $6,5 miliardi attesi dal mercato. Si tratta del maggiore incremento registrato da tre mesi.

Ma l’attenzione del mercato resta sostanzialmente concentrata sui bilanci societari, che gia’ da questa settimana iniziano ad entrare nel pieno della stagione. Questa mattina ha gia’ pubblicato gli utili il colosso delle bibite PepsiCo, il cui titolo ha chiuso sostanzialmente invariato nonostante la buona trimestrale.

In buon rialzo invece McDonald’s (+2,6%), premiata dalle aspettative particolarmente ottimistiche di Smith Barney sulle vendite di settembre. Sempre sul fronte dei guadagni da segnalare Motorola, in crescita di oltre il 3%, JP Morgan (+1,5%) e Citigroup (+1,10%).

Male invece El Paso, società del comparto energetico, scesa di circa 3 punti percentuali dopo essere finita nel mirino della Sec per via di alcune operazioni di dubbia regolarità. Vero e proprio tonfo per il motore di ricerca LookSmart, in calo di oltre il 50% dopo che Microsoft ha deciso di chiudere il contratto che lega l’azienda al portale MSN.

E ancora un ribasso per il produttore di pellicole EastmanKodak, sceso di quasi 2 punti percentuali dopo avere annunciato il collocamento di obbligazioni convertibili per un importo di 500 milioni di dollari, destinato a finanziare l’ espansione del gruppo nel digitale.

Grande attesa questa sera, dopo la chiusura della borsa, per gli utili del colosso dell’alluminio Alcoa, la prima societa’ tra le componenti del Dow Jones a pubblicare i risultati trimestrali.

Sui mercati valutari, dopo aver superato quota 1,18 nei confronti del dollaro, il massimo da quattro mesi, l’euro ha ripiegato nel prosieguo della seduta e nel tardo pomeriggio a New York il cambio tra le due monete e’ a quota 1,1760.

I titoli di Stato hanno perso terreno rispetto alla chiusura di ieri. Il rendimento sul Treasury a 10 anni, benchmark della categoria, e’ salito al 4,24% dal 4,15% della chiusura di ieri.

Per ascoltare il commento di WSI in RADIO, clicca su GR1 RAI, in LIVE NEWS.

Per tutti i dettagli sulla sessione odierna clicca su TITOLI CALDI, RUMORS, TARGET NEWS, RATINGS e MARKET WATCH,
in INSIDER
.