Gli indici azionari americani hanno aperto alle contrattazioni in territorio negativo (controlla la performance in tempo reale). A riportare le vendite sui mercati sono stati gli ultimi dati macroeconomici che hanno evidenziato, oltre ad un forte calo dei prezzi alla produzione, un’inaspettata frenata delle vendite al dettaglio, a marzo risultate in ribasso dell’1,1%, deludendo ampiamente le attese degli economisti.
Dopo il rally delle ultime settimane ed in vista della nuova tornata di utili trimestrali, gli operatori sono cosi’ tornati ad assumere un atteggiamento maggiormente improntato sulla cautela. Sono risultati contrastati inoltre gli ultimi numeri giunti dal fronte societario.
Goldman Sachs ha riportato nell’ultimo trimestre profitti per 1,8 miliardi di dollari ed annunciato un’offerta di azioni per altri 5 miliardi destinati al ripagamento di parte dei fondi ottenuti dal governo nei mesi scorsi. Il colosso dei prodotti di largo consumo Johnson & Johnson ha battuto le attese degli analisti sui profitti ma ha leggermente deluso sui ricavi, confermando pero’ l’outlook sul resto dell’anno. Subito dopo la chiusura delle Borse sara’ il gigante dell’industria dei semiconduttori Intel a diffondere i risultati fiscali.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER
Intanto, alcuni segnali incoraggianti sono emersi dall’intervento del capo della Banca Centrale Ben Bernanke che si e’ detto “fondamentalmente ottimista” sulle prospettive di lungo termine dell’economia a stelle e strisce, notando un certo rallentamento della fase di recessione negli Usa. Piu’ tardi in giornata, occhi puntati sull’intervento del presidente Barack Obama.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico rimbalza il greggio. I futures con consegna maggio guadagnano $0.13 a $50.18 al barile. Sul valutario, ritraccia l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.3253. Arretra l’oro a quota $892.10 l’oncia (-$3.70). In rialzo i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 2.82%.