Società

WALL ST APRE DEBOLE, PESA IL DOLLARO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Wall Street apre le contrattazioni in terreno negativo, complice la debolezza del dollaro, che si muove sui minimi degli ultimi tre anni contro l’euro.

Al mercato valutario di Londra, il cambio euro/dollaro e’ arrivato a testare quota $1,03. E per alcuni analisti la moneta unica europea potrebbe crescere fino a $1,04.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Sotto i riflettori le continue tensioni provenienti dal fronte geopolitico e dallo sciopero in Venezuela, che continuano a provocare l’impennata del prezzo del petrolio. Il future sul greggio e’ arrivato a quota $30,05 a Londra. A fare da contraltare alla notizia negativa, la decisione della banca d’affari Prudential di rivedere al rialzo le stime di crescita relative al prezzo del petrolio e del gas naturale americani . Le previsioni per il 2003 sono state alzate dal precedente livello a quota $20 a $23.

A pesare sui mercati sono le persistenti preoccupazioni sul settore retail, che nelle sedute precedenti si e’ messo sotto i riflettori per le notizie negative che hanno colpito le societa’ del comparto.

Le vendite del periodo natalizio inferiori alle aspettative hanno portato la blue chip del Dow Jones Wal-Mart (WMT – Nyse) a lanciare nella seduta di giovedi’ un “warning”. La situazione non si presenta migliore per gli altri gruppi retail.

Notizie sconfortanti per i semiconduttori (SOX). Per SG Cowen il mercato dei chip per grafica potrebbe accusare un ulteriore colpo nel 2003, quando Intel (INTC -Nasdaq) introdurra’ diversi prodotti integrati per la nuova generazione di piattaforme notebook . Nel frattempo diversi distributori di circuiti integrati a Taiwan dubitano che Intel sara’ in grado di aumentare i prezzi di memoria flash nel previsto range del 20%-40% dal primo gennaio a causa dell’offerta in rapida crescita che si registra nel mercato.

Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.