Società

WALL ST. APRE BENE,
SOTTO I RIFLETTORI AT&T

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Wall Street da’ avvio alle contrattazioni della prima seduta della settimana in rialzo. Attesa per l’Ism servizi, che sara’ comunicato alle ore 16 (le 10 ore di New York).

A frenare il trend rialzista sono i timori relativi alla situazione geopolitica e alcune notizie poco confortanti provenienti dal fronte societario, che vedono protagonista la blue chip AT&T (T – Nyse). La societa’ di telefonia ha dichiarato che sul bilancio del quarto trimestre gravera’ un onere di $240 milioni, annunciando anche il licenziamento di 3.500 dipendenti.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Elemento di traino per i mercati, invece, e’ la decisione di Deutsche Securities di rivedere al rialzo il rating sul settore infrastrutture chip a “buy” da Tra i titoli premiati, Applied Materials (AMAT – Nasdaq), Novellus Systems (NVLS – Nasdaq) e Lam Research (LRCX – Nasdaq).

Meno fortunato il settore semiconduttori wireless, le cui stime sul fatturato e sugli utili sono state sforbiciate da CSFB. La banca d’affari ha rivisto al ribasso le stime sull’anno fiscale 2003 di RF Micro Devices (RFMD – Nasdaq ).

PREVISIONI SUGLI INDICI AMERICANI

Come sara’ il 2003 per Wall Street?

Edward Kerschner, global strategist per la banca d’affari UBS Warburg, ritiene che l’indice S&P 500 (SPX ) mettera’ a segno una crescita del 10%-15%. Gli utili dei gruppi appartenenti al listino sono attesi in rialzo dell’8,5% – stima inferiore alle previsioni di mercato – , a 52 centesimi per azione. Ricordiamo che nel 2002, S&P 500 ha chiuso in ribasso del 23% e ha perso il 40% dalla fine del 1999.

E allo stesso tempo c’e’ chi consiglia agli investitori di riposizionarsi con forza sui mercati azionari Usa. Gli strategist della banca d’affari JP Morgan hanno aumentato il giudizio su Wall Street da ‘neutral’ a ‘overweight’, rivedendo al ribasso quello sui titoli britannici da ‘overweight’ a ‘underweight’. “Percepiamo un aumento del rischio per il consumo nella Gran Bretagna. Dalla parte opposta, invece, l’economia americana sembra aver effettuato un atterraggio mordibo, nonostante le difficolta’ attuali relative mercati azionari e al mercato del lavoro”.

Anche Thomas McManus di Banc of America e’ ottimista sulla performance di Wall Street. L’analista ha alzato il target a 12 mesi degli indici americani, prevedendo per l’S&P una crescita a 1.100 e per il Dow Jones un livello a quota 10.600.

DA SEGNALARE

Per la banca d’affari Merrill Lynch il colosso informatico IBM (IBM – Nyse) comunichera’ risultati trimestrali in liena con le stime. Non esclusa la possibilita’ che la Big Blue riesca a sorprendere i mercati battendo le previsioni

La societa’ di telefonia mobile Vodafone (VOD – Nyse) ha negato di voler vendere la sua partecipazione in Vodafone Wireless.

CSFB ha premiato il titolo del corriere internazionale FedEx(FDX – Nyse) con il rating “outperform”.

Buone notizie per la la societa’ di archiviazione dati McData (MCDT – Nasdaq), che ha alzato le stime sugli utili e sul fatturato del quarto trimestre. First Albany ha invece alzato il giudizio su Network Appliance (NTAP – Nasdaq), sulla base della valutazione.

L’operatore di telefonia Sprint (FON – Nyse) e il gruppo wireless Sprint PCS (PCS – Nyse) hanno annunciato di aver fimato un nuovo contratto di tre anni con Southwest Airlines (LUV – Nyse) per il rifornimento di servizi vocali e di invio dati ad alta velocita’. I termini dell’affare non sono stati rivelati.

Colpita la blue chip General Motors (GM – Nyse), le cui stime sono state sforbiciate da Prudential.

Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.