Società

WALL ST: APERTURA IN ROSSO DOPO LE TRIMESTRALI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio di seduta in calo per gli indici azionari (controlla la performance in tempo reale), trascinati al ribasso dal comparto finanziario, indebolito dalle deludenti trimestrali di Morgan Stanley e Capital One.

Gli ultimi risultati fiscali delle aziende americane si sono rivelati contrastati. La banca Morgan Stanley ha riportato una perdita fiscale pari a $190 milioni nei primi tre mesi dell’anno e ridotto il dividendo dell’81% a $0.05. A deludere le attese degli analisti sono stati anche il colosso aerospaziale Boeing (utile per azione pari ad 86 centesimi, $0.05 peggio del consensus) e la societa’ di carte di credito Capital One.

Hanno battuto le stime del mercato invece il colosso dei fast food McDonald’s e il gruppo telecom AT&T, quest’ultimo forte delle vendite di iPhone. Subito dopo la chiusura sara’ la volta di Apple e eBay.

Ad avanzare nei primi minuti di scambi e’ il gigante media online Yahoo!, dopo aver riportato nell’after hour di ieri un calo del 78% dei profitti ed annunciato un taglio del 5% alla forza lavoro. In buon progresso anche la societa’ di chip Sandisk, dopo aver ridotto le stime sulle perdite fiscali.

Non ne puoi piu’ della Borsa? Sbagliato, perche’ qualcuno guadagna sempre. Prova ad abbonarti a INSIDER: costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul link INSIDER

Tra le altre notizie societarie, il colosso farmaceutico Roche sta risentendo dei deludenti dati sullo studio del farmaco anticancro Avastin, meno efficace di quanto ci si aspettasse: il titolo arretra del 10% circa.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico in calo il greggio. I futures con consegna giugno (da oggi quelli di riferimento) cedono $0.52 a $48.46 al barile. Piu’ tardi in mattinata, alle 16:30 ora italiana, saranno rilasciati i dati sulle scorte settimanali.

Sul valutario, poco mosso l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.2950. In rialzo l’oro a quota $890.30 l’oncia (+$7.60). Stabili i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ fermo al 2.90%.