Società

WALL ST. ANCORA A DUE VELOCITA’, BUY SULL’HI-TECH

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Ancora una seduta a due velocita’ per la borsa americana, oggi caratterizzata da un elevato volume di scambi e forte volatilita’ a causa del “quadruple witching” (quattro streghe) che presuppone molteplici scadenze tecniche. Il Dow Jones ha perso lo 0.19% a 8539, l’S&P500 ha guadagnato lo 0.31% a 921, il Nasdaq e’ avanzato dell’1.09% a 1927. Nonostante i rialzi piu’ o meno diffusi degli ultimi giorni la settimana si e’ chiusa con performance negative: l’indice industriale lascia sul terreno il 3%, il paniere allargato il 2.7%, il listino tecnologico perde l’1.7%.

Vuoi sapere cosa comprano e vendono gli Insider di Wall Street? Prova ad abbonarti a INSIDER: costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul link INSIDER

I segnali giunti di recente suggeriscono che l’economia potrebbe essere in uno stato di salute migliore di quanto temuto da alcuni investitori, al contempo questi si interrogano sulle reali possibilita’ di un’estensione del recente rally che ha visto l’S&P500 risollevarsi del 40% dai minimi toccati a marzo. “Non c’e’ alcun dubbio sul fatto che l’economia e’ in miglioramento” ha dichiarato Phil Orlando, chief equity market strategist di Federated Investors. “Ma gli investitori sembrano voler scommetere ora su un consolidamento degli indici piu’ che su un ulteriore balzo dei prezzi delle azioni”.

Ad alimentare un certo ottimismo sono state comunque le parole dei leader dell’Unione Europea, che nel corso di un summit finanziario a Bruxelles hanno detto che i piani di rilancio economico stanno fungendo da cuscinetto contro gli effetti piu’ allarmanti della recessione e pertanto nessun’altra misura straordinaria si rende necessaria.

La giornata non prevedeva il rilascio di alcun dati macroeconomico, le news societarie sono state piuttosto contenute. Ad avanzare magggiormente sono stati i titoli tecnologici, nonostante la debolezza che ha interessato il colosso delle infrastrutture network Research In Motion, all’indomani della diffusione della trimestrale. L’azienda ha battuto le attese degli analisti, ma le deludenti stime sulle spedizioni hanno lasciato l’amaro in bocca per la maggior parte degli operatori. Il titolo e’ arretrato del 4.50% circa.

In buon rialzo invece le rivali Apple, che oggi ha lanciato la nuova versione dell’iPhone, (la 3G S) e Palm, avanzate rispettivamente del 2.3% e del 6%. Nel comparto Internet, acquisti su Google, Amazon ed eBay; nel settore dei chip, bene Intel, Texas Instruments ed STMicroelectronics.

Tra i componenti del Dow Jones, i migliori rialzi sono stati realizzati da Bank of America, Microsoft, Alcoa ed American Express. A registrare le performance piu’ deboli sono stati invece United Tech, Coca Cola e Kraft.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico il petrolio ha ripreso a spingersi al ribasso. I futures con scadenza luglio hanno ceduto $1.82 a quota $69.55 al barile. Sul valutario euro in recupero nei confronti del dollaro. Nel tardo pomeriggio di venerdi’ il cambio tra le due valute e’ di $1.3948. In lieve progresso l’oro. I contratti con consegna agosto hanno guadagnato $1.60 a $936.20. Giu’ infine i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.7890% dal 3.8340% di giovedi’.