WALL ST: A META’ SEDUTA INDICI USA IN BUON PROGRESSO

di Redazione Wall Street Italia
25 Aprile 2005 19:06

*Marco Bonelli, Managing Director di Raymond James, e’ molto conosciuto tra gli investitori istituzionali e i trader italiani. I suoi commenti quotidiani di meta’ seduta sull’andamento della Borsa Usa (comprese le indicazioni di trading operativo e le posizioni rialziste) non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.

_______________________________________
La sessione di oggi si e’ aperta in denaro. Il dato macro sul settore immobiliare e’ risultato superiore alle attese. Valero Energy (VLO) acquistera’ Premcor (PCO) per $6.9 miliardi. SBC Communications (SBC) ha pubblicato risultati trimestrali al di sopra delle stime.

Al momento, l’indice Dow Jones e’ in rialzo di 93 punti a 10250 Nasdaq è in denaro di 19 punti a 1951 l’S&P500 sta guadagnando 10 punti a 1162.
Positive le performances dei settori energia, servizi per le telecomunicazioni, finanziari, “retail” e “utilities”.
L’indice VIX si trova al livello di 14.91. L’indice ”advance/decline” sta facendo registrare una lettura di +1461. I volumi sul NYSE sono di 602 milioni di titoli scambiati.

L’indice Dow Jones, dopo aver recuperato gran parte delle perdite del pomeriggio, ha chiuso a quota 10157.71. Siamo dell’opinione che il rialzo della sequenza “minimo di reazione-rialzo-ritracciamento” debba estendersi ancora un po’ verso 10400 prima che il mercato sia pronto per un salutare ritracciamento. Tale ritracciamento potrebbe avvenire in due modi: il mercato potrebbe scendere verso il recente minimo di reazione e “tenere” al di sopra, oppure far segnare un nuovo minimo e poi rimbalzare. In entrambi i casi la pressione in vendita non sara’ intensa.

TRADING OPERATIVO:

Questa mattina, la maggior parte delle nostre posizioni si trova in rialzo: THQI +3.2%, IMAX +2.6%, CHK +1.3%, NVLS +1.3% e MERQ +1.7%. USNA e AU stanno perdendo l’1% circa, mentre GILD e YHOO sono pressoche’ invariati.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

DA QUI ALLA CHIUSURA:

Questa sera dopo la chiusura, le societa’ di Altera (ALTR), Paradyne (PDYN) e Providian (PVN), fra le altre, pubblicheranno i risultati trimestrali.

Domani mattina, saranno pubblicati i dati macro sulla fiducia dei consumatori e sulla vendita di case nuove.

POSIZIONI RIALZISTE:

GILD (APERTA IL 27/9 A $35.80; ATTUALE $39.66; PERF +10.78%)

NVLS (APERTA IL 3/12 A $29.40; ATTUALE $24.31; PERF –17.31%)

YHOO (APERTA IL 13/12 A $37.65; ATTUALE $35.03; PERF –6.96%)

THQI (APERTA IL 25/2 A $27.10; ATTUALE $26.79; PERF –1.14%)

IMAX (APERTA IL 11/3 A $10.22; ATTUALE $9.26; PERF –9.39%)

CHK (APERTA IL 17/3 A $22.35; ATTUALE $20.91; PERF –6.44%)

USNA (APERTA IL 21/3 A $45.0; ATTUALE $42.42; PERF –5.73%)

MERQ (APERTA IL 24/3 A $46.55; ATTUALE $43.04; PERF –7.54%)

AU (APERTA IL 7/4 A $35.12; ATTUALE $33.27; PERF –5.27%)

BORSA:WALL STREET SU CON BOEING E MERGER VALERO-PREMCOR/ANSA

Avvio di settimana al rialzo per la borsa statunitense. Gli indici registrano guadagni attorno al punto percentuale trainati dalla fusione nel comparto energia tra Valero e Premcor, che segna la nascita del gigante Usa della raffinazione del petrolio, e dalla positiva performance di Boeing che si è aggiudicata una maxicommessa da 6 miliardi di dollari.

A premiare il listino tecnologico, l’upgrading di Apple Computer e Ciena. Wall Street ha poi accelerato il passo dopo il dato sulle vendite di case esistenti a marzo che salite oltre le previsioni dell’1% a 6,89 milioni di unità.

Guardando all’andamento dei singoli titoli, Valero Energy sale di 2,82 dollari a 77,86 dollari per azione dopo l’acquisizione di Premcor per 6,9 miliardi di dollari. Un’operazione che segna la nascita del primo polo nordamericano nel settore della raffinazione del petrolio. A sua volta, Premcor vola e segna un rialzo di 13,60 dollari a 72,60 dollari per azione. In corsa anche Boeing (+1,25 dollari a 59,13 dollari) premiata da una commessa di 32 aerei del valore di 6 miliardi di dollari da parte di Air Canada.

Tra le tlc, sono da segnalare i guadagni di SBC Communications (+20 cents a 23,40 dollari). La compagnia telefonica, che ha recentemente raggiunto un accordo per rilevare AT&T per 16 miliardi di dollari, ha riportato risultati trimestrali al netto di alcune voci straordinarie migliori delle previsioni degli analisti.

Bene anche MCI che sale di 11 cents a 26,80 dollari dopo le indiscrezioni circa un nuovo rilancio da parte di Verizon impegnata da settimane nella sfida contro Qwest Communications per mettere le mani sulla ex Worldcom. Qwest ha infatti portato la sua proposta di acquisto a 9,75 miliardi di dollari e, stando alle ultime voci, Verizon potrebbe alzare nei prossimi giorni la sua offerta di 7,62 miliardi. Verizon sale di 15 cents a 34,21 dollari.

Tra i tecnologici, Apple Computer è in rialzo di 74 cents a 36,24 dollari dopo l’upgrading a “outperform” da “neutral”. Ciena sale del 6,3% a 2,03 dollari, dopo che il titolo è stato promosso a “outperform’ da “market perform”. Bene Ibm che guadagna quasi il 2% a 75,50 dollari, limando le perdite registrate nei giorni scorsi in seguito a risultati del primo trimestre leggermente inferiori alle attese.

Promozione anche per la maggiore catena di coffee-shop, Starbucks (a “overweight” da “neutral weight”) con il titolo che sale del 4,7% a 47,73 dollari. In controtendenza Kimberly Clark (-1,32 dollari a 62,21 dollari) che oggi, nel comunicare i risultati trimestrali, ha annunciato previsioni sugli utili 2005 inferiori rispetto alle stime degli analisti.

Attorno alle 18,30 ora italiana, il Dow Jones guadagna lo 0,84% a 10.243,13 punti; il Nasdaq composite avanza dello 0,83% a 1.948,18 punti e lo S&P 500 dello 0,81% a 1.161,48 punti.