“Vivre l’Europe, Vivre le sport”: domenica 5 ottobre la Francia accoglierà i migliori atleti eu
La Francia, che ha assunto la Presidenza dell’Unione europea il 1° luglio 2008, ha deciso di celebrare l’Europa dello sport domenica 5 ottobre a Parigi radunando i migliori atleti europei ai piedi della Torre Eiffel in occasione di una grande festa popolare. Una giornata indimenticabile durante la quale il Campo di Marte sarà trasformato in “villaggio europeo dello sport” con terreni di gioco e spazi interattivi dedicati ad un’ampia gamma di attività sportive che costituiranno altrettante occasioni per il grande pubblico non soltanto di assistere a numerose dimostrazioni ma anche di cimentarsi negli sport più diversi grazie alla collaborazione delle federazioni sportive francesi. Attraverso questo raduno dei migliori atleti europei nell’ambito di un grande evento popolare si vuole celebrare l’Europa come “grande nazione sportiva” e ribadire la volontà di attribuire allo sport un ruolo centrale all’interno del progetto europeo. Si tratta di un contributo, attraverso un veicolo formidabile quale è lo sport, in vista della promozione, presso tutti, ma in particolare i giovani, del sentimento di appartenenza europea. Vivre l’Europe, vivre le sport L’iniziativa è frutto di un’idea di Pierre Durand, medaglia d’oro nell’equitazione ai Giochi olimpici di Seul. Presidente dell’associazione “Vivre l’Europe, vivre le sport” che organizza l’evento, ha immediatamente ricevuto l’approvazione di Roselyne BACHELOT-NARQUIN, ministro della Salute, della Gioventù, dello Sport e delle Attività associative, e di Bernard LAPORTE, Segretario di Stato per lo Sport, la Gioventù e le Attività associative oltre che del Comitato nazionale olimpico e sportivo francese. 5 partner accompagnano il mondo dello sport All’evento partecipano cinque imprese francesi di primo piano conosciute a livello europeo e mondiale che già nel corso dell’anno sponsorizzano organizzazioni sportive e atleti di spicco. Esse prenderanno parte, insieme alle federazioni sportive francesi, alle attività di animazione all’interno del “Villaggio dello sport”; si tratta di: Carrefour, EDF, la Française des Jeux, Orange e RATP. Prima fra le attività del tempo libero, lo sport è praticato da oltre 70 milioni di europei e rappresenta un elemento di propulsione per l’Europa. Che si tratti di dilettantismo o professionismo, lo sport partecipa attivamente alla vita economica dei 27 Stati membri e accende la passione di milioni di tifosi europei. Catalizzatore di emozioni, rappresenta un vero e proprio fattore di aggregazione al di là delle specificità e dell’appartenenza di chi lo pratica. Strumento di sviluppo sociale, educativo, culturale e ambientale, lo sport è, senza ombra di dubbio, chiamato a svolgere un ruolo fondamentale nella definizione dell’identità europea e dei suoi valori comuni. Informazioni pratiche Per l’accreditamento si prega di inviare le richieste via e-mail al seguente indirizzo: presse.ue5octobre@havassports.com La copertura televisiva garantita da SERTE per la giornata di domenica 5 ottobre comprende: l’integralità dell’omaggio tributato agli atleti europei, gli “highlights” della giornata, le immagini delle diverse attività di animazione. Per la stampa: presso il servizio stampa dell’organizzazione è disponibile un certo numero di fotografie dell’evento libere da diritti. Documento multimediale disponibile: http://www.businesswire.com/cgi-bin/mmg.cgi?eid=5785915&lang=fr
Contatto stampa:Vivre l’Europe, Vivre le sportHavas SportsLaurent Dupont+33 (0)6 07 04 92 93Virginie Perron+33 (0)1 58 47 86 25presse.ue5octobre@havassports.com