Violoncello Stradivari del 1707, parte del patrimonio lasciato da Bernard Greenhouse, sarà mess
Reuning & Son Violins, in collaborazione con la famiglia del compianto Bernard Greenhouse, ha annunciato oggi che il violoncello Stradivari del 1707 appartenuto a B. Greenhouse, il “Paganini, Contessa di Stainlein”, sarà venduto tramite asta ad offerta chiusa. Stradivari Violoncello of 1707, the “Paganini, Countess of Stainlein” (Photo: Business Wire) Nato in New Jersey nel 1916, Bernard Greenhouse si era laureato alla “The Juilliard School”. Divenne presto primo violoncello nell’orchestra CBS di Arturo Toscanini e, dopo la guerra, si trasferì in Francia per poter studiare con il leggendario violoncellista catalano Pablo Casals. B.Greenhouse, uno tra fondatori del Beaux Arts Trio, fu proprietario e virtuoso dello Stainlein per 54 anni. Ammirato e lodato da migliaia di fan in tutto il mondo, fu anche stimato insegnante per generazioni di studenti, compresi alcuni tra più prominenti violoncellisti dei nostri giorni. Sua figlia, Elena Delbanco, recentemente ha riportato: “Mio padre era egualmente dedicato all’esecuzione in concerto, così come all’insegnamento; aveva a cuore i suoi studenti e il loro sviluppo in campo musicale. Molto esigente, pretendeva da loro non più di quanto in realtà pretendesse da se stesso. È stato impegnato nell’insegnamento fino alla sua morte, lo scorso maggio, all’età di 95 anni.” Il “Paganini, Contessa di Stainlein” è uno dei soli 60 violoncelli rimasti, costruiti dal famoso liutaio Antonio Stradivari, (forse meglio conosciuto per i suoi 600 violini). Christopher Reuning, della Reuning&Son Violins, ha detto:” Dei pochi violoncelli Stradivari ancora esistenti, il “Paganini, Contessa di Stainlein” detiene un valore particolare in quanto rappresenta un significativo cambiamento di tecnica nella costruzione di tali strumenti, segnata dall’utilizzo di un nuovo modello chiamato “Forma B”. Lo Stradivari “Forma B”, è stato ampiamente riconosciuto come la svolta più importante nella storia della manifattura di violoncelli, degli ultimi 300 anni. Come hanno affermato i fratelli Hill, nella loro storica edizione del 1902, “Antonio Stradivari, His Life & Work”, i violoncelli Forma B “….sono di per sè straordinari, in quanto rappresentano le esatte dimensioni necessarie per produrre un livello di suono nel quale si combinano la massima potenza con la più raffinata qualità, non lasciando nulla al desiderio.” Sono rimasti nel mondo solo 20 violoncelli di Forma B. Offerte verranno accettate dal 1° dicembre 2011, mentre la vendita finale è stata indicata per il gennaio 2012. Per ulteriori informazioni o per fare un’offerta, si prega di contattare Reuning&Son Violins al (617) 262-1300. REUNING & SON VIOLINS Reuning & Son Violins fu fondata da Christopher Reuning e i suoi genitori a Ithaca, New York, dove da vent’anni è al servizio di clienti provenienti da tutta la nazione. Nel 1994, C.Reuning si spostò a Boston, e da allora la sua fama per la produzione di pregiati strumenti a corde è cresciuta a livello internazionale. Alla Reuning & Son Violins sono fieri della reputazione che li accompagna: sono conosciuti per offrire un servizio affidabile e su misura, attraverso un personale capace ed esigente, con un profondo ed erudito interesse negli strumenti a corde, ed un’appassionata perspicacia nel comprendere le esigenze di musicisti di un certo calibro.www.reuningprivatesales.com/stanlein Photos/Multimedia Gallery disponibile a: http://www.businesswire.com/cgi-bin/mmg.cgi?eid=50068146&lang=it Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
hyperlaineScott Laine, +1 (646) 662-9639Scott@hyperlaine.com