Cavit, il consorzio delle cantine trentine, brinda ai successi confermati in questi giorni: non solo il Mundus Vini, la più prestigiosa competizione internazionale tedesca, la più vasta competizione di degustazione organizzata dall’Oiv (Organizzazione internazionale della vite e del vino con più 4.400 vini provenienti da 33 Paesi), la elegge produttore dell’anno in Europa, ma anche Restaurant Wine Magazine, la rinomata rivista americana del settore enogastronomico la riconferma marchio italiano più venduto nella ristorazione americana: il suo Pinot Grigio si piazza infatti al terzo posto nella classifica dei vini importati da tutto il mondo e primo assoluto se invece si prendono in considerazione solo i vini italiani.
Si tratta di riconoscimenti che confermano Cavit ai vertici dell’enologia mondiale non solo in termini qualitativi ma anche commerciali, risultati ottenuti con l’impegno che l’azienda da oltre 55 anni infonde per la ricerca della qualità per i propri prodotti e per la dedizione nel seguire e presidiare i più importanti mercati internazionali e Oltreoceano. Cavit risulta così produttore dell’anno europeo 2006, primato già ottenuto nel 2003, e unico marchio italiano per tre anni consecutivi tra i dieci vini più venduti nella ristorazione americana nell’anno 2005.
Più in particolare, nella competizione tedesca Cavit ottiene un en plein di medaglie: due d’oro con Arèle Trentino Doc Vino Santo 2003 e con Quattro Vicariata Rosso Trentino Doc e sette d’argento, oltre a sedici menzioni di merito che vanno ad aggiungersi alle 32 medaglie conquistate nella sola prima parte dell’anno 2006 e agli oltre 300 riconoscimenti dal 2000 ad oggi.
Per quanto riguarda il ranking generale della classifica americana “Top Wine Brands” della rivista si evince che nei primi 17 posti gli unici “brand” italiani sono quelli prodotti da Cavit. Tale primato rappresenta per Cavit un risultato importante e prestigioso, soprattutto se si considera l’arena competitiva a cui prendono parte importanti colossi americani.
La ricerca, curata dall’esperto Ronn Wiegand, riguarda 100 marchi top dei vini venduti nella ristorazione americana nel 2005, classificati secondo la loro vendita stimata (casse da nove litri). Inoltre Wiegand individua i 60 vini più ordinati basandosi sulla loro vendita. Si tratta della prima classifica mai stilata sui vini da tavola più ordinati. La classifica include ogni tipo di vino e in particolare: vermouth, bollicine, vini da tavola e da dessert provenienti da Usa, Francia, Italia, Cile e Germania. La ricerca poi coinvolge l’intero mondo dei ristoranti americani con licenza a servire vino, dal ristorante “casual” a quello più raffinato. Cavit nasce nel 1950 come consorzio di cantine con l’obiettivo di creare e di diffondere la cultura del vino in tutto il Trentino, assistere le associate e contribuire alla formazione dei viticoltori trentini. Oggi conta 60 milioni di bottiglie l’anno, dodici cantine associate con un totale di 5.400 viticoltori, 7mila ettari di coltivazione e più di cento etichette. Presente ai concorsi enologici internazionali più rinomati e prestigiosi, Cavit ottiene, dal 2000 ad oggi, più di 300 tra premi e riconoscimenti.