Società

Viaggio all’interno della battaglia legale tra i colossi Apple e Samsung

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I due giganti del mercato dei tablet e degli smartphone, Apple e Samsung, continuano la loro guerra per la leadership del mercato su due fronti: nei negozi di elettronica e nei tavoli di tribunale. È attesa per il verdetto sulla guerra a colpi di brevetti, nonostante il giudice abbia già espresso un parere: “Rischiate, dovreste cercare un accordo”

Apple chiede a Samsung danni per $2,75 miliardi, in quanto sostiene che la casa sudcoreana abbia infranto i brevetti sul design e i diritti cosiddetti “trade dress” utilizzati dai dispositivi iPhone e iPad.

Per contro la marca produttrice dei Galaxy accusa la casa di Cupertino di aver infranto i diritti proprietari sui metodi di trasmissione wireless e altre tecnologie di base del dispositivo, chiedendo dunque una penale sui $422 milioni.

Le argomentazioni messe sul tavolo dai legali delle due società sono chiare e distinte:

I legali di Apple, forti del successo ottenuto dall’iPhone, sostengono che Samsung non avendo più potuto competere ha deciso di copiare. La decisione dei giudici avrebbe pertanto ripercussioni oltre questo caso, e darebbe indicazioni sulla capacità del sistema legale Usa di difendere la proprietà intellettuale. Avvertimento che nuove società sarebbero più restie ad investire, considerata la minore protezione sulle invenzioni, e questo avrebbe impatto sulla crescita dell’occupazione. La società sudcoreana avrebbe inoltre mancato di rispetto alla giuria e al caso, rifiutandosi di chiamare in causa a testimoniare alcun executive del gruppo, nonostante Apple abbia portato nelle aulee di tribunale Scott Forstall e Phil Schiller.

Per contro, i legali di Samsung ricordano della semplicità del design Apple e di un qualcosa come di dovuto nel mercato degli smartphone, oltre al tentativo della casa di Cupertino di voler crearsi attorno un monopolio, rifiutando il corso naturale del mercato, della costante competizione che è stata a fondamento della crescita economica americana e della nascita e successo della Silicon Valley.