Pirelli ha chiuso il primo trimestre del 2002 con un fatturato in calo del 13% rispetto allo stesso periodo del 2001.
L’ebitda (o mol: margine operativo lordo) è sceso del 40% a €137 milioni.
La perdita netta del primo trimestre è stata pari a €37 milioni, che si confrontano con un precedente utile.
Il gruppo di qui al 2004 attende un aumento del fatturato pari al 3% annuo e un aumento dell’ebit pari al 25% medio annuo.
Il presidente Marco Tronchetti Provera sta illustrando proprio in questo momento agli analisti i dati trimestrali e il piano industriale.
Dalle prime indicazioni che sono giunte c’è la vocazione sempre maggiore all’innovazione: il 40% dei ricavi è destinato ad arrivare dai prodotti high-tech.
Tronchetti Provera ha detto che non c’è necessità di dismettere.
Il consolidamento integrale di Olimpia e la valutazione della partecipazione di Olivetti con il metodo del patrimonio netto porterebbero a €7,614 miliardi il patrimonio netto del gruppo Pirelli (€5,629 miliardi esclusa Olimpia) e a €4,955 miliardi (€1,406 miliardi) il suo indebitamento netto.