Olivetti ha chiuso il primo trimestre 2002 con una perdita netta consolidata di €187 milioni, in miglioramento rispetto ai €479 milioni del primo trimestre 2001.
L’utile prima dell’ammortamento dell’avviamento di consolidamento su Telecom Italia è positivo per €136 milioni, in miglioramento di €290 milioni sullo stesso periodo dello scorso anno.
L’indebitamento cala di €1,2 miliardi a €37,2 miliardi.
L’obiettivo è di portare in utile la capogruppo quest’anno “per effetto sia dell’incasso da Telecom Italia dei dividendi derivanti dalla distribuzione di riserve, sia dalla contabilizzazione per maturazione dei
presumibili dividendi relativi al risultato dell’esercizio 2002”.
La capogruppo Olivetti Spa ha chiuso il primo trimestre con una perdita netta di €60 milioni, contro una perdita netta di €283 milioni dello stesso trimestre 2001.
L’azienda fa sapere che i due risultati non comprendono i dividendi da Telecom Italia e relativi crediti d’imposta.
La nota del gruppo diramata al termine del consiglio di amministrazione che ha approvato, subito prima dell’assemblea degli azionisti,
la relazione trimestrale al 31 marzo 2002, sottollinea che il miglioramento del risultato
consolidato netto è determinato dal maggior contributo, per la quota di competenza, del risultato del gruppo Telecom Italia, da minori oneri finanziari di Olivetti e dalla plusvalenza per la cessione della partecipazione in Lottomatica.
Il titolo è in forte rialzo a Piazza Affari.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.