Società

USA: VENDITE DI CASE NUOVE IN RIBASSO -3.6%

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Nel mese di settembre le vendite di case nuove negli Stati Uniti sono calate del 3.6% su base mensile a quota 402 mila unita’. Si tratta della prima battuta d’arresto dopo cinque mesi consecutivi di rialzi, un segnale che il mercato immobiliare potrebbe perdere il momentum dopo che la scadenza del programma governativo di incentivi fiscali per gli acquirenti della prima casa.

Lo ha comunicato il Dipartimento del Commercio Usa.

Se puo’ interessarti, in borsa si puo’ guadagnare accedendo alla sezione INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.77 euro al giorno, provalo ora!

Il dato, che si riferisce alla vendita di unita’ abitative unifamiliari di nuova costruzione, si e’ rivelato inferiore alle attese. Le previsioni degli economisti erano per un valore di 440 mila unita’, in rialzo dalle 426 mila del mese precedente.

“Se da un lato sembra che le vendite di case abbiano toccato il fondo, e’ sempre piu’ evidente che per avere una ripresa definitiva bisognera’ aspettare ancora molto e sara’ difficile che cio’ avvenga se i consumatori continuano a non avere fiducia, non sentendosela di fare un investimento di una vita come quello riguardante l’acquisto di una casa”, ha commentato Chris Rupkey, chief financial economist di Bank of Tokyo-Mitsubishi UFJ prima della pubblicazione del report.

Il prezzo medio di vendita e’ salito del 2.5% a quota $204.800, un valore che si confronta con i $225.200 dell’analogo periodo dell’anno scorso e che rispecchia il tonfo della quota delle abitazioni in vendita ad una cifra inferiore ai $150.000, che e’ spesso il target privilegiato degli acquirenti della prima casa. Le vendite di case nuove sono in calo del 7.8% rispetto a settembre 2008.