Non accenna ad arrestarsi lo scivolone dei listini americani.
Al New York Stock Exchange e’ in effetto il blocco degli ordini automatici di vendita, una misura per evitare gli eccessi di ribasso.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE
A deprimere i mercati e’ il deterioramento del quadro geopolitico, con il conflitto con l’Iraq che sembra ormai alle porte e la situazione nordcoreana che si fa sempre piu’ delicata.
Secondo il quotidiano britannico Guardian, Bush sarebbe determinato ad attaccare l’Iraq, con o senza il si’ delle Nazioni Unite. E da alcuni documenti ottenuti dalla BBC risulta che Baghdad starebbe preparando le forze speciali dell’esercito a difendersi in un eventuale conflitto chimico. E’ di poche ore fa poi la notizia che il Giappone avrebbe lanciato un appello a tutti i cittadini residenti in territorio iracheno di lasciare il Paese entro mercoledi’, in previsione di un possibile attacco da parte degli Stati Uniti.
Sempre sul fronte internazionale, hanno innervosito gli investitori le dichiarazioni del capo di Stato maggiore delle forze di autodifesa giapponesi, Shigeru Ishiba, secondo cui il Paese del Sol Levante avrebbe tutto il diritto di attaccare preventivamente la Corea del Nord.
I venti di guerra affossano le quotazioni del dollaro, che oggi ha sfondato quota $1,08 nei confronti dell’euro, e trascinano al rialzo l’oro, bene rifugio per eccellenza, che al fixing di Londra e’ schizzato a $366 l’oncia, un livello che non si vedeva dalla fine del 1996.
Depressi dall’escalation delle tensioni internazionali, gli investitori hanno snobbato le notizie incoraggianti provenienti dal fronte degli utili.
Da segnalare in particolare la trimestrale migliore delle attese del colosso dell’e-commerce Amazon.com (AMZN – Nasdaq) e l’ottimismo della societa’ di infrastrutture per tlc Nortel Networks (NT – Nyse), che contestualmente alla comunicazione degli utili ha previsto un ritorno alla redditivita’ nel secondo trimestre dell’anno.
Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.