Mercati

Usa: Mattel ritira giochi pericolosi dal mercato

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

La Mattel, primo produttore mondiale di giocattoli, sta richiamando 1,5 milioni di giocattoli a marchio Fisher Price fabbricati in un impianto in Cina perché c’è il rischio che possano contenere “eccessive quantità” di piombo. Lo riferisce Bloomberg citando un comunicato. Il richiamo riguarda in particolare 967 mila giocattoli venduti negli Stati Uniti a partire dallo scorso maggio e 533mila nel resto del mondo. I pezzi “incriminati” sono stati costruiti da un impianto cinese che lavora per la Mattel su commissione e che avrebbe utilizzato una vernice non autorizzata contenente appunto dosi eccessive di piombo. Il colosso del giocattolo ha già avvertito i rivenditori per identificare i pezzi da ritirare e rimuoverli dagli scaffali dei negozi. La Mattel produce il 65 per cento dei propri giocattoli in Cina.
Sono alcune decine i modelli di giocattoli made in China a marchio Fisher Price ritirati dalla Mattel perché contenenti quantità eccessive di piombo. Il colosso del giocattolo sul proprio sito Internet ha pubblicato la lista ‘nera’, accompagnata da un vademecum sul da farsi in caso di acquisto di un prodotto pericoloso. Informazioni utili anche in Italia, dove i giocattoli richiamati non sono stati venduti ma è possibile siano stati portati dopo un acquisto all’estero, in particolare negli Stati Uniti. La lista comprende prodotti di grande richiamo per i bambini americani, quasi introvabili sugli scaffali nel periodo delle feste natalizie. In particolare, si tratta di alcune versioni e diversi accessori di Elmo, il pupazzo rosso dei Muppets (da quella musicale alla torre con gli anelli, dalla chitarra alla ‘giggle box’, dalla radio alla macchinina); ci sono poi le mille varianti possibili della bambola Dora l’esploratrice (dalla casa al negozio, dal van al gattino, dalla Dora nel giorno del compleanno alla Dora in cucina, fino dalla Dora in pigiama); molti richiami riguardano anche la serie Sesame Street, Go Diego Go, camion dei pompieri, castelli, centro soccorsi e altri.
Una volta consultata con attenzione la lista, nel caso in cui si avesse in casa uno di questi prodotti acquistati all’estero e in particolare negli Stati Uniti negli ultimi mesi, la Mattel consiglia di toglierli immediatamente dal cesto giochi dei bambini e di contattare la Fisher Price. Al momento, la Mattel afferma che non sono stati riscontrati incidenti o malori, ma avverte che il piombo è tossico per i bambini piccoli e se ingerito può provocare danni alla salute.