Società

USA: LA SEC A SCUOLA DI TRUCCHI DI BILANCIO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

La crescita del fatturato e degli utili e’ stato il principale combustibile per i rialzi di borsa negli anni ’90.

Una crescita ”gonfiata” ad arte da decine e decine di societa’, sospetta la Securities and Exchange Commission (la Consob USA), che sta allargando sempre piu’ un indagine su presunti illeciti di bilancio.

Si tratta dell’ultimo capitolo di un libro iniziato mesi fa, con il collasso del gigante del trading di energia Enron.

Gia’ all’inizio di questa settimana, il 13 maggio, la SEC si e’ attivata nel settore della compravendita energetica USA.

Ma le indagini dell’Authority USA vertono un po’ su tutti i settori:

semiconduttori

infrastrutture per Internet

settore software

larga distribuzione

telefonia

settore cavi

settore telecom

informatica da ufficio

Legata all’indagine sui bilanci e’ quella sugli analisti USA, ritenuti responsabili di non aver dato l’allarme nei tempi dovuti.

Cosi’ il 25 aprile scorso la ha avviato una vasta indagine sui presunti conflitti di interesse tra gli analisti di Wall Street e i grandi clienti istituzionali e privati.

Lo scorso 8 maggio l’ente federale ha avallato le regole proposte dal New York Stock Exchange e dalla National Association of Securities Dealers per arginare il problema ed evitare nuovi scandali.