Con un investimento di 5 milioni di euro Marangoni Tread North America ha perfezionato l’acquisto del fabbricato, situato a Madison, nelTennessee, sede dell’attuale impianto produttivo. Con l’operazione – sottolinea il Gruppo trentino, che opera nel settore dei pneumatici ed è leader mondiale in quelli di grandi dimensioni – si conclude un percorso di ampliamento e potenziamento dell’impianto produttivo, che si pone come obiettivo dichiarato quello di accrescere ulteriormente la presenza nel mercato Nordamericano. L’ampliamento dell’impianto, permetterà il raddoppio della capacità produttiva nei prossimi due anni con un ulteriore consolidamento della presenza del Gruppo Marangoni negli Usa. “Ora, circa il 75 per cento delle richieste provenienti dal Nord America potranno essere soddisfatte localmente – sostiene Bill Sweatman, presidente di Mtna -. Questo ampliamento contribuirà a migliorare ulteriormente la nostra sensibilità nei confronti delle necessità di servizio provenienti dai clienti”. L’installazione dell’impianto produttivo negli Usa e l’incremento del business hanno richiesto finora al Gruppo Marangoni un investimento di 10 milioni di dollari da considerarsi parte di un progetto di sviluppo globale e di espansione a lungo termine che prevede ampliamento della gamma di prodotti, dei programmi e della produzione.
Il gruppo Marangoni opera in diversi settori dell’industria del pneumatico. La sua attività è organizzata in sei aree di business, controllate da una serie di unità operative in Italia e nel mondo. Il gruppo è uno dei pochi al mondo a gestire tutte le attività connesse all’intero ciclo di vita del pneumatico: dai macchinari e dalle tecnologie per l’industria del pneumatico alle gomme per usi industriali, dalla produzione di pneumatici nuovi ai ricostruiti, dai sistemi per la ricostruzione alla distribuzione, fino al recupero dell’energia attraverso lo smaltimento. Alla diversificazione produttiva tra le varie divisioni corrisponde un insieme di sinergie ad alto livello, segnatamente nel settore della ricerca, che favoriscono l’innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie, ed esercitano un impatto positivo sui diversi livelli della catena del valore del pneumatico. Oggi il gruppo Marangoni svolge un insieme di attività fortemente integrate nel settore del pneumatico. La sua crescita, particolarmente rapida nell’ultimo decennio, con la crescente affermazione nel settore dei pneumatici nuovi, affonda tuttavia le sue radici in mezzo secolo di esperienza nella lavorazione della gomma. Nel 1950 si registra la fondazione e crescita di una rete di distribuzione regionale nel settore dei pneumatici, dieci anni più tardi è la volta dello sviluppo del processo di ricostruzione dei pneumatici a livello industriale. Nel 1970 poi, l’affermazione nel business dei macchinari e dei materiali per la ricostruzione. Nel 1980 è la volta del consolidamento della leadership nel mercato europeo della ricostruzione; produzione di macchinari per l’industria del pneumatico, per poi passare nel
1990 alla nascita e sviluppo della produzione di pneumatici nuovi; avvio del processo industriale di smaltimento dei pneumatici a fine vita con produzione di energia elettrica. L’ultima tappa della crescita aziendale risale al 2000, con la progressiva espansione a livello mondiale, attraverso l’apertura di unità produttive e commerciali in Brasile e negli Stati Uniti.
re. de.