Economia

UP: De Vita, settore petrolifero in difficoltà

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – “La situazione del settore petrolifero è attualmente molto difficile a causa della forte contrazione dei volumi, calati di quasi 18 milioni di tonnellate negli ultimi 6 anni – di cui oltre 5 nel solo ultimo anno”. Lo ha detto il presidente dell’Unione Petrolifera, Pasquale De Vita intervenendo in audizione alla Commissione parlamentare prezzi, il quale ha aggiunto “Complessivamente il settore downstream nel 2009 ha complessivamente perso oltre un miliardo di euro e le prospettive non sono delle più rosee”. “Nonostante ciò, viene ancora dipinto come un settore ad alta redditività dal quale attingere per le più svariate esigenze: non è più così”. “Le criticità maggiori, ha detto ancora De Vita, riguardano il sistema di raffinazione, al pari del resto d’Europa, che si potrebbe trovare nella necessità di chiudere alcuni impianti. Nei prossimi anni serviranno ingenti investimenti per adeguare gli impianti alla nuova qualità dei prodotti dettate da normative ambientali sempre più severe, dopo i circa 17 miliardi già investiti nel periodo 1997-2008”.