(Teleborsa) – I consumi petroliferi italiani nel mese di ottobre sono ammontati a circa 6,2 milioni di tonnellate, con un calo del 4,9% rispetto allo stesso mese del 2009. Lo comunica l’Unione Petrolifera, segnalando che i prodotti per autotrazione, con un giorno di consegna in meno, hanno rilevato un calo per la benzina dell’8,4% e del gasolio del 3,9%. La domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di ottobre è così risultata pari a circa 3 milioni di tonnellate, con un decremento del 5,2% rispetto allo stesso mese del 2009. Il Gpl autotrazione sempre in ottobre ha mostrato un aumento dell’1%, mentre i lubrificanti hanno fatto segnare un meno 10,5%. I volumi immessi al consumo nel mese di ottobre sono stati pari a 0,8 milioni di tonnellate (benzina auto), 2,2 milioni di tonnellate (gasolio auto) e 0,2 milioni di tonnellate (oli combustibili). Nei primi dieci mesi 2010 i consumi sono stati pari a circa 60,8 milioni di tonnellate, con una diminuzione del 3,1% (-1.967.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2009. La benzina nel periodo considerato ha mostrato una flessione del 6,3% e il gasolio dello 0,8%. Nei primi dieci mesi del 2010 la somma dei soli carburanti (benzina + gasolio) evidenzia una flessione del 2,4%.