Mercati

Uno studio di fase II valuta i benefici clinici della terapia combinata con REVLIMID® sui pazie

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Celgene International Sàrl (NASDAQ: CELG) ha oggi annunciato di aver annunciato i risultati di uno studio di fase II non commerciale su REVLIMID (lenalidomide) combinato con Avastin (bevacizumab), docetaxel e prednisone nei pazienti affetti da cancro prostatico metastatico resistente a castrazione (MCRPC, Metastatic Castration-Resistant Prostate Cancer) al 2011 American Society of Clinical Oncology Annual Meeting di Chicago (USA). Nel corso dello studio, i pazienti naive alla chemioterapia affetti da cancro progressivo prostatico metastatico resistente a castrazione sono stati trattati con docetaxel (75 mg/m2) e bevacizumab (15 mg/kg) il primo giorno, combinato con lenalidomide (25 mg) nei giorni 1-14, con somministrazione quotidiana di prednisone (10 mg) ed enoxaparina nel corso di ciascun ciclo di 21 giorni. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Celgene International SàrlKevin Loth, +41 32 729 86 21Direttore delle relazioni esterne