(Teleborsa) – “In una situazione ancora difficile, dove si intravedono segnali incoraggianti, il credito al consumo può essere un ulteriore strumento di stimolo alla ripresa economica, soprattutto in Italia dove il suo utilizzo rispetto al totale delle spese delle famiglie è tra i più bassi d’Europa con circa il 12%”. A parlare è il numero uno di Unicredit, Federico Ghizzoni, a margine della presentazione del rapporto sul credito alle famiglie. Il rapporto sottolinea come ci sia stato un miglioramento del profilo della domanda.Secondo i dati, il 62% di richiedenti finanziamenti sono laureati e diplomati rispetto al 57% del 2007, l’80% non paga l’affitto contro il 74% del 2007, mentre il 54% del totale dei richiedenti ha un reddito netto mensile superiore a 1.250 euro contro il 45%del 2007. Questo statistica denota secondo Unicredit “una tendenza positiva, riconducibile a un utilizzo del credito sempre piu’ consapevole e responsabile da parte delle famiglie e a una maggiore attenzione delle istituzioni finanziarie”.
Unicredit: Ghizzoni, credito al consumo strumento per ripresa economica
di23 Novembre 2010 14:56