Economia

Uni Land, siglata convenzione con comune di Plodio (SV) per parco eolico

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Uni Wind S.A., società interamente controllata da Uni Land S.p.A., si è aggiudicata in data 5 agosto 2009 il Bando promosso dal Comune di Plodio (SV) per la costruzione e la gestione di una centrale eolica la cui dimensione è ancora indeterminata (la dimensione definitiva sarà decisa in base ai rilievi anemometrici). In data odierna è stata sottoscritta la convenzione con il Comune di Plodio. Il canone annuo che la Società Uni Wind S.A. corrisponderà al Comune sarà pari al 3,20% dei ricavi derivanti dalla vendita dell’energia prodotta annualmente dall’impianto. In caso di produzione di energia elettrica ridotta (produzione inferiore alla 1.900 ore di funzionamento medie annue dell’impianto) sarà riconosciuto al Comune di Plodio un CANONE MINIMO di Euro 14.000 ad aerogeneratore, importo adeguato annualmente in base agli indici ISTAT, oltre ad altri importi accessori “una tantum” di importo non significativo. Il gruppo si attende che dai rilievi anemometrici possa essere prevista una istallazione di massimi 10 MW. Il costo per la costruzione di un impianto eolico ammonta mediamente a circa Euro 1,5 – 2,0 milioni per ciascun MW installato. La strategia del gruppo prevede di finanziare l’investimento negli impianti in parte mediante l’apporto di mezzi propri (intorno al 20% del valore) e per la differenza mediante leasing o project finance (il rimanente 80%).