Mercati

Uk: Charming alla fiera internazionale del turismo

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Dal 6 al 9 novembre prossimi Charming sarà al Wtm, fiera internazionale del turismo dedicata agli operatori. L’apertura del nuovo ufficio commerciale a Londra rafforza la presenza del network internazionale all’interno del mercato europeo.

Charming, il network internazionale che riunisce alberghi indipendenti e di fascino presenti nelle più suggestive località del mondo, partecipa anche quest’anno al World Travel Market di Londra, l’appuntamento internazionale di riferimento per l’intera filiera turistica internazionale, aperta a tutti gli operatori del settore. E sempre a Londra Charming annuncia l’apertura del nuovo ufficio commerciale della Gran Bretagna. La presenza di Charming sul mercato inglese rappresenta un ulteriore passo in avanti nella strategia di espansione del network. Da una parte, infatti, la fiera londinese, che rappresenta un’importante vetrina per il turismo BtoB mondiale, offrirà una grande visibilità agli affiliati Charming Hotels & Resorts sia nel contesto europeo che in quello internazionale. Dall’altra, l’apertura dell’ufficio commerciale garantirà una continua e attiva promozione delle strutture del network presso la distribuzione trade del mercato inglese. Al World Trade Market, Charming accoglierà i suoi ospiti in una vasta area espositiva all’interno della quale saranno presenti prestigiosi alberghi affiliati: la catena di hotel di lusso Royal Demeure (Hotel d’Inghilterra a Roma, Hotel Helvetia & Bristol a Firenze, Grand Hotel Continental a Siena), Cala Caterina a Villasimius, The Inn at English Harbour ad Antigua, Hotel degli Orafi a Firenze, Hotel San Francesco al Monte a Napoli. “In Inghilterra lo sviluppo del settore turistico e alberghiero di questi ultimi anni rappresenta indubbiamente per Charming un’opportunità di business molto interessante – afferma Giuseppe Falconieri, director of Hospitality Division di Tcl – e il nostro nuovo ufficio commerciale non solo rafforzerà la vocazione internazionale del network, ma sarà in grado di rispondere alle esigenze di una domanda diversificata e sempre più in aumento”. Secondo lo studio Trend and Statistics 2006, condotto dalla British Hospitality Association, la più autorevole associazione di categoria britannica che rappresenta oltre 200mila alberghi del Regno Unito, la crescita del mercato inglese nel 2006 risulta in rialzo rispetto alle previsioni. Dopo il calo fisiologico successivo agli attacchi terroristici subiti negli Stati Uniti e in Europa, l’Inghilterra sta rispondendo positivamente in termini di numero di visitatori annuali, che solo nel 2005 sono circa 30mila, registrando un incremento dell’8 per cento rispetto al 2004. La ripresa del settore comporta inoltre negli ultimi anni un aumento del consumo di servizi turistici, raggiungendo una spesa totale, sempre nel 2005, pari a 14.248.000 sterline. Il mercato britannico si conferma, pertanto, un importante crocevia sia per il turismo leisure sia per il turismo business.