Ue, caos totale e rumor sul fondo “salva-stati”

di Redazione Wall Street Italia
19 Ottobre 2011 10:04

(in aggiornamento)

Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeble, avrebbe detto ai parlamentari del partito CDU che la Germania starebbe valutando il possibile aumento dell Fondo “salva-stati” fino a un massimo di 1 trilione di euro. Lo rende noto il Financial Times Deutschland.

**************************************

Roma – Arrivano indiscrezioni riportate dal The Guardian, secondo cui Francia e Germania avrebbero raggiunto un accordo per aumentare i finanziamenti dell’EFSF, ovvero il Fondo Salva Stati, di ben 5 volte fino a un valore superiore ai 2 trilioni di euro.

Il quotidiano britannico ha raccolto indiscrezioni da alcuni funzionari della stessa Unione europea, che hanno parlato di “un piano completo” per risolvere la crisi dei debiti sovrani: tale piano dovrebbe essere annunciato nel summit del Consiglio europeo previsto questa domenica, 23 ottobre.

Pronte tuttavia le smentite. Intervistata da Reuters, una fonte ha affermato che il rumor è errato e che “non esiste alcun accordo”. Una seconda fonte ha fatto notare che non sarebbe semplice aumentare la capacità dell’EFSF dall’attuale valore di 440 miliardi di euro fino a un ammontare tanto alto.