(Teleborsa) – “Il mese di maggio, turisticamente parlando, ha fatto registrare una rinnovata battuta d’arresto di arrivi e presenze alberghieri rispetto allo stesso periodo del 2009, sicuramente dovuta anche alle avverse condizioni meteorologiche, dato che tuttavia fa suonare forte un campanello d’allarme anche e soprattutto in vista dell’ormai avviata stagione estiva”. È quanto afferma il Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, alla lettura dei dati relativi al monitoraggio mensile effettuato dalla Federazione (l’inchiesta è stata svolta dall’1 al 6 giugno, intervistando con metodologia internet 1.005 imprese ricettive, distribuite a campione sull’intero territorio nazionale). “Nel corso della nostra 60^ Assemblea svoltasi a Roma nei giorni scorsi, -ha aggiunto Bocca- sia il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, sia il Ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla hanno parlato di uno stanziamento per il settore che ammonta a 2 miliardi di Euro. Si tratta sicuramente di risorse indispensabili per il rilancio del settore. “A stagione estiva ormai iniziata, infatti, -conclude Bocca- è indispensabile avviare in tempi brevissimi qualsiasi iniziativa promo-pubblicitaria volta a catalizzare l’attenzione sul sistema turistico nazionale, attraendo sia clientela estera, sia clientela interna”.