Società

Tumore: aumentano le possibilita’ di guarigione… e i guadagni in borsa

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

La mielofibrosi, malattia cronica tumorale al midollo osseo, non e’ certo un nome abituale, che si sente nella vita di tutti i giorni, figuriamoci nelle sale operative dei mercati finanziari. Ma alcune societa’ potrebbero vedere i propri titoli fare un balzo notevole dopo che ad una conferenza medica verranno presentati i risultati di alcuni test di laboratorio. E’ possibile rilevare il tumore maligno con esami del sangue e in seconda battuta con la biopsia del midollo. Per la diagnosi sono necessari ulteriori analisi morfologiche e citogenetiche accurate.

Attualmente la cura piu’ comune per combattere la mielofibrosi e’ il trapianto di midollo e la prognosi e’ molto scarsa per le persone over 50. Si calcola una sopravvivenza media tra i 3 e i 5 anni. I fattori di rischio sono: eta’ (oltre i 60 anni), epatomegalia, calo ponderale e anemia. Ma il nervo cruciale della questione e’ che ora come ora non ci sono prodotti farmaceutici disponibili in commercio, o almeno non in grado di trattare la malattia in maniera efficace. Cio’ rende piu’ alte le probabilita’ che la Food and Drugs Administration dia il suo placet alla commercializzazione dei nuovi prodotti nel caso in cui risultino efficaci e sicuri. Ecco tutti i dettagli.

>>>>>QUESTO ARTICOLO E’ RISERVATO A MONEY MANAGER E GESTORI DI FONDI. PER LA LETTURA E’ RICHIESTO L’ABBONAMENTO A INSIDER. Ci si puo’ abbonare in pochi secondi. Per 1 mese, costa solo 0.86 euro al giorno.