Mercati

TSMC entra a far parte del piano di co-investimento per i clienti di ASML per l’innovazione

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

ASML Holding NV ha annunciato oggi che TSMC è entrato a far parte del suo piano di co-investimento (Customer Co-Investment Program) per l’innovazione, impegnandosi ad investire 276 milioni di euro nella ricerca e nello sviluppo delle tecnologie litografiche di prossima generazione, che comprendono la tecnologia Extreme Ultraviolet (EUV) e strumenti per la litografia a 450mm. Il piano si svolge nei prossimi 5 anni e prevede anche 838 milioni di euro in una partecipazione azionaria del 5% di ASML. L’obiettivo del piano di co-investimento, annunciato il 9 luglio 2012, è quello di accelerare lo sviluppo da parte ASML per la tecnologia EUV, facendolo avanzare oltre la sua attuale generazione, e lo sviluppo da parte ASML della tecnologia per la produzione futura di wafer di silicio da 450mm, entrambe entro la seconda metà di questa decade. “Una delle sfide più grandi che le regole di progetto (dette di “scaling”) dei circuiti integrati (IC) hanno di fronte a sé oggi è costituita dal controllo efficace dei costi di produzione dei wafer in continua salita”, ha affermato Shang-yi Chiang, vicepresidente esecutivo di TSMC e Co-Chief Operating Officer (Co-COO). “Siamo sicuri che gli ulteriori finanziamenti per la ricerca di ASML e i programmi di sviluppo aiuteranno a garantire e accelerare le attività per lo sviluppo della litografia EUV, oltre a aumentare l’attenzione sul miglioramento della performance degli attuali strumenti ottici per la litografia e a velocizzare l’installazione di nuove tecnologie per i wafer da 450mm. Questo sforzo contribuirà al controllo dei costi nel settore dei wafer e quindi a tutelare la disponibilità economica della legge di Moore”. “Diamo il benvenuto a TSMC nel nostro piano di co-investimento per i clienti. L’obiettivo del programma è quello di proteggere e accelerare le tecnologie fondamentali per la litografia. Tali tecnologie saranno a vantaggio dell’intero settore e non si limitano solo ai nostri partner di co-investimento”, ha affermato Eric Meurice, CEO di ASML. Come parte del programma del piano di co-investimento per i clienti ASML, ASML può arrivare a emettere fino a un massimo del 25% di partecipazioni azionarie di minoranza per i clienti. Tutti i proventi in contanti dalla emissione delle azioni saranno restituiti agli azionisti ASML (a esclusione dei clienti partecipanti), attraverso un programma sintetico di riacquisto. Con l’attuale impegno di Intel e TSMC nel piano di co-investimento viene impegnato il 20% del capitale. L’uso del rimanente 5% di partecipazioni azionarie è in fase di analisi insieme ad altri clienti. Le azioni che saranno emesse per TSMC, Intel e qualsiasi altro cliente che partecipi al piano di co-investimento saranno senza diritto di voto, a eccezione di casi straordinari. Come annunciato il 9 luglio 2012, ASML può emettere nuove azioni equivalenti al 9,99% del capitale azionario sottoscritto di ASML a Intel, secondo le decisioni prese durante la Riunione annuale generale degli azionisti 2012 di ASML. L’emissione di ulteriori azioni secondo il piano di co-investimento sia per Intel che per TSMC (e qualsiasi altro cliente che partecipi al piano di co-investimento), oltre al programma sintetico di riacquisto sono soggetti all’approvazione da parte degli azionisti durante la riunione straordinaria degli azionisti programmata per il 7 settembre 2012. Ulteriori informazioni sul piano di co-investimento, comprese le condizioni secondo le approvazioni normative e degli azionisti, sono disponiobili sul sito web di ASML all’indirizzo www.asml.com/egm2012 e www.asml.com/press Informazioni su ASML ASML è uno dei più importanti fornitori di sistemi di litografia per il settore dei semiconduttori e di complessi macchinari di produzione che sono fondamentali per la produzione dei circuiti integrati e dei chip. Con sede centrale a Veldhoven, Paesi Bassi, ASML è quotata alla borsa Euronext Amsterdam e NASDAQ con il simbolo ASML. ASML ha quasi 8.000 impiegati in forza (espressi come lavoratori equivalenti a tempo pieno), al servizio dei produttori di chip in oltre 55 sedi di 16 nazioni. Ulteriori informazioni sull’azienda, i suoi prodotti e le sue tecnologie, insieme alle opportunità di carriera, sono disponibili sul sito web: www.asml.com Dichiarazioni previsionali DICHIARAZIONE “SAFE HARBOR” AI SENSI DEL PRIVATE SECURITIES LITIGATION REFORM ACT DEL 1995: gli argomenti discussi nel presente documento, potrebbero comprendere dichiarazioni di proiezioni o previsioni comprese dichiarazioni relative alle nostre previsioni, fra cui tendenze previste per la vendita, previsioni sulla consegna degli strumenti, produttività dei nostri strumenti, impegni di acquisto, domanda di circuiti integrati, risultati finanziari, margine lordo, spese previste, dichiarazioni sul nostro piano di co-investimento a inclusione di potenziali impegni di finanziamento relativamente a tale piano e affermazioni relative al programma di riacquisto. Queste affermazioni previsionali sono soggette a rischi e incertezze che comprendono, senza alcuna limitazione: le condizioni economiche, la domanda di prodotti e la capacità del settore delle attrezzature per la produzione di semiconduttori, la domanda internazionale e l’uso della capacità di produzione dei semiconduttori (il principale prodotto della nostra base clienti), compreso l’impatto delle condizioni economiche generali sulla fiducia dei consumatori e la domanda per i prodotti dei nostri clienti; i prodotti e i prezzi della concorrenza, e l’impatto dei rendimenti di produzione e dei vincoli di capacità produttiva; il costante successo dei progressi tecnologici e la relativa velocità nello sviluppo di nuovi prodotti e nell’accettazione degli stessi da parte dei clienti; la nostra capacità di far rispettare brevetti e diritti di proprietà intellettuale; il rischio di cause legali relative a proprietà intellettuali; la disponibilità di materie prime e di attrezzature di produzione fondamentali; l’ambiente di contrattazione, i cambi e i tassi di cambio; la liquidità disponibile, le riserve distribuibili per i pagamenti dei dividendi e i piani di riacquisto di azioni; i rischi associati con il nostro piano di co-investimento che comprende la possibile approvazione degli azionisti dell’emissione di azioni per un eccesso del 10% del nostro capitale sociale e l’ottenimento del programma sintetico di riacquisto attraverso assemblea straordinaria; l’ottenimento delle approvazioni normative; la partecipazione da parte di altri clienti al programma e il successo dei programmi di ricerca e sviluppo per wafer da 450mm ed EUV; la capacità di ASML di assumere ulteriori impiegati come parte dei programmi per i wafer da 450mm e la tecnologia EUV come descritta in questo comunicato stampa, oltre ad altri rischi indicati nei fattori di rischio nel rapporto annuale sul Modulo 20-F di ASML e su altri documenti presentati alla US Securities and Exchange Commission. I titoli di ASML a cui ci si riferisce in questo comunicato stampa non sono stati registrati in base al “United States Securities Act” del 1933 e non possono essere offerti o venduti senza la registrazione, o in una transazione esente o non soggetta ai requisiti d’iscrizione in base a tale atto. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

ASML Holding NVContatti, Relazioni con i mediaLucas van Grinsven – comunicazioni – +31 40 268 3949 – Veldhoven, Paesi BassiEmily Leung – Comunicazioni – +852 (2162) 9037 – Hong Kong, CinaRyan Young – Comunicazioni – +1 480 383 4733 – Tempe, Arizona, USAoppureContatti, Relazioni con gli investitoriCraig DeYoung – Relazioni con gli investitori – +1 480 383 4005 – Tempe, Arizona, USARob van Vliet – Relazioni con gli investitori – +31 40 268 3128 – Veldhoven, Paesi Bassi