Dalla Germania, la prima economia di Eurolandia oggi sono giunti “i primi dati positivi dopo molti mesi”. Lo ha affermato il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet durante la conferenza stampa a seguito del consiglio direttivo. Oggi il ministero dell’Economia tedesco ha riferito che a marzo gli ordini dell’industria hanno segnato un rimbalzo positivo del 3,3 per cento dal mese precedente, è il primo incremento dopo sei mesi consecutivi di cali.
L’economia di Eurolandia e mondiale continuano ad attraversare una fase di “profonda recessione”, ma la Bce rileva che le ultime indagini “suggeriscono una possibile stabilizzazione” del quadro, dopo che il primo trimestre dell’anno si è rivelato “molto debole”. Lo ha affermato il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet durante la conferenza stampa a seguito del consiglio direttivo. Per i mesi a venire l’istituzione monetaria si attende un andamento “molto debole” dell’economia per nel resto del 2009, ma a cui seguirà “una graduale ripresa nel 2010”, ha detto Trichet. Nel frattempo le pressioni sul fronte dell’inflazione sono ulteriormente calate, e la Bce prevede che il caro vita permanga all’interno dei suoi livelli obiettivo.