Economia

Trichet, nel 2010 ripresa moderata e irregolare

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Il Presidente della Banca Centrale Europea, Jean-Claude Trichet, nella consueta conferenza stampa successiva alla decisione dell’istituto di lasciare invariato il costo del denaro all’1%, ha per l’ennesima volta ribadito che l’attuale livello dei tassi è appropriato e che occorrono riforme strutturali. L’economia della zona euro continua a registrare una moderata ripresa, seppur con un andamento irregolare e con elevati livelli d’incertezza a causa delle tensioni sui mercati finanziari. La Bce ha rivisto al rialzo le stime di crescita del Pil per il 2010 tra lo 0,7%-1,3% dallo 0,4%-1,2% mentre ha ritoccato al ribasso quelle del 2011 tra lo 0,2%-2,2% rispetto alla precedente forchetta compresa tra lo 0,5%-2,5%. Per quanto riguarda l’inflazione, il numero uno della Bce ha affermato che nonostante la crescita dei prezzi al livello globale, i prezzi locali resteranno bassi. La stabilità dei prezzi sarà mantenuta, assicura Trichet, ribadendo che l’inflazione si manterrà sotto o attorno al 2%. Il numero uno della Bce ha giudicato positive le manovre correttive di bilancio implementate da alcuni Paesi della zona euro con elevati livelli di debito ed ha definito l’euro una moneta molto credibile, capace di difendere la stabilità dei prezzi.