Economia

Trichet: Draghi acquisterà più bond? Vi sbagliate

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Roma – I mercati hanno frainteso le parole di Mario Draghi, presidente entrante della Bce, il cui primo discorso è atteso nelle prossime ore. Ad affermarlo è lo stesso presidente uscente dell’istituto di Francoforte, Jean Claude-Trichet, secondo cui i mercati starebbero quasi scommettendo sulla prontezza della Bce, sotto l’egida di Draghi, ad acquistare ulteriori titoli di stato.

È dal maggio 2010 che la Banca centrale europea utilizza tale strumento, per cercare di rilassare la pressione speculativa e frenare l’eccessivo rialzo del costo del debito. Il programma si è poi intensificato agli inizi di agosto, quando la Bce ha annunciato un massiccio piano di acquisti di bond italiani e spagnoli (che nel caso dell’Italia, come si vede da giorni, ha avuto praticamente un effetto uguale a zero).

L’iniziativa si è rivelata inoltre controversa, portando alle dimissioni due autorità tedesche dall’istituto: tanto che Trichet, nelle sue conferenze stampa, ha più volte ribadito che le misure dovevano essere considerate non convenzionali, e non si doveva scommettere troppo sulla loro durata.

Con le sue ultime parole invece Draghi sembrava indicare che l’istituto di Francoforte avrebbe continuato con queste misure. Ma secondo Trichet le dichiarazioni sono state lette in modo sbagliato. “Non credo che Draghi abbia detto questo. Credo che le parole siano state male interpretate”.

Ecco quanto detto mercoledì scorso a Roma dall’ormai ex-governatore di Bankitalia: “Il sistema Europa (di banche centrali) è determinato, anche con misure non convenzionali, a prevenire malfunzionamenti nei mercati monetari e finanziari, che creino ostacoli alla trasmissione delle politiche monetarie”.